Originariamente Scritto da
Ssj 3
Torno a commentare, anche perchè sono arrivati i "pezzi grossi" di DB.
Gohan: l'unico personaggio (insieme a Goku) del quale vediamo passo passo l'intera crescita fisica e psicologica: lo vediamo all'inizio come un normale bambino, che di colpo viene catapultato, dopo la tragica scomparsa del padre, in un mondo non suo, fatto di battaglie, sacrificio e sofferenza. Matura tantissimo, e con la saga di Namecc si completa il suo definitivo passaggio da palla al piede a individuo capace di rendersi utile. Buona l'idea di dotarlo di una forza incredibile che si scatena quando è arrabbiato, cosa che finisce anche col trasformare, a volte, il suo carattere (vedasi il Gohan sadico che affronta Cell). Una sorta di lato oscuro della forza :lol:.
Nella saga di Bu Toriyama cerca di renderlo il vero protagonista di DragonBall, ma senza successo, in quanto non si dimostra in grado di conquistare i fan come faceva e farà poi, ancora una volta, il padre. Anche in questa saga il carattere mi piace abbastanza, il più delle volte timido e impacciato, anche se col Mystic diventa sicuro di sè e determinato. Già, bello il Mystic, ma inutile.
In definitiva si meriterebbe un 8, soprattutto perchè non è riuscito a tirare avanti la baracca da solo quando gli è stato chiesto.
Tuttavia, mi sento ti tirare in ballo una versione di lui troppo spesso dimenticata: il Mirai. Nel futuro di Trunks, infatti, il piccolo Gohan cresce in un mondo distrutto, privato del padre e di tutti i suoi amici più cari, con il solo scopo di vendicarli e porre fine al massacro che i cyborg hanno messo in atto contro la popolazione terrestre. Si allena duramente, fa da maestro a Trunks, figlio di una delle persone che più aveva odiato in vita, si sacrifica per lui, lasciandogli in eredità la forza e l'esperienza necessarie a consentirgli poi di cambiare in meglio il futuro. Questo è un Gohan maturo, coraggioso, con un bel look e con le palle, oserei dire.
Grazie a lui il mio voto per il mestizio è, in ultima analisi, 9.5