Uno di quei giochi che devo assolutamente recuperare, mi ha sempre attratto.
Visualizzazione Stampabile
Personalmente quella che mi rimase impressa per molto tempo fu:
http://www.youtube.com/watch?v=XiDI4GZMVF0
andato avanti a dark souls... sono nelle dephts.
topi di merda, melme di merda e chi piu ne ha più ne metta. ho battuto, imbrogliando, anche il topone schifoso enorme. è un posto malsano, un vero incubo esplorare qua sotto, altro che horror.
Ma è utile per qualche motivo buttarsi in quelle trappole mortali con le rane spara-maledizioni? No perchè, in caso contrario, le eviterei volentieri...
Non ricordo ci fossero particolari loot, meglio stare cauti ed evitare di cadere giù
Loal, ma il Giardino Radiceoscura lo hai affrontato? Forse, prima di addentrarti nelle profondità, sarebbe meglio passare prima da li (ci sono anche un paio di boss in quella zona, oltre ad un oggetto da recuperare).
Se non ci sei ancora stato, ti serviranno 20.000 anime da poter spendere dal fabbro della Chiesa dei non-morti.
La chiesa non è quella appena dopo il cinghiale? E il fabbro non è quello appena prima del demone che lancia fulmini? Come mai mi servono tutte quelle anime?
PS: intanto ho cominciato anche l'ultimo DMC e, sinceramente, non mi sta dicendo tantissimo. Sono arrivato al boss ragno, per la cronaca, e non so quanto ancora mi manchi.
Principalmente, non so come abbiano fatto i Ninja Theory, dopo Heavenly e Enslaved (che sono anche vecchissimi), a fare passi indietro così sensibili sull'aspetto della regia, dello story telling e della tecnologia. Complice anche il doppiaggio italiano da buttare, probabilmente, i filmati mi stanno dicendo davvero poco. Senza considerare che la trama è davvero poca roba, fino ad ora, davvero piatta e banale. E, prima che mi venga chiesta, sì, ho fatto gli altri, e so benissimo quanto neanche gli altri avessero chissà che trama. Ma c'è una bella differenza tra trama inutile e trama semplice ma funzionale.
Arrivando al gameplay, invece, vedo le cose migliorare. Vario, pieno di sbloccabili, tecnico (forse ancora più tecnico dei precedenti) e appagante. Mi dispiace che bene o male, però, sembra sia un ripetersi continuo delle stesse arene con i soliti 4/5 nemici. Dopo un po' è arrivato già a stufarmi. Complici anche le ambientazioni che, per quanto artisticamente ineccepibili, sembrano sempre le stesse. L'idea di finire in quel cacchio di Limbo ad ogni capitolo non la trovo molto azzeccata, sembra un ripetersi della stessa scena all'infinito.
Per ora mi ha lasciato un po' freddo, diciamo, non ho nemmeno tanta voglia di continuarlo. Sicuramente lo farò, comunque, ho di certo giocato di molto peggio ultimamente.
Precisamente quei luoghi. Quello che scaglia fulmini è il demone della titanite. Non è molto difficile da battere ed una volta sconfitto (volendo, lo potresti anche aggirare) entri nel giardino radice oscura. Proseguendo più avanti, arriverai ad un cancello con un sigillo. Per sbloccare il sigillo ti occorre una chiave che possiede il fabbro della chiesa e costa, appunto, 20 000 anime (oppure potresti anche ammazzarlo... ma meglio di no :D).
Io 20 000 anime le collezionai facendo avanti-indietro tra il borgo e la chiesa.
Il luogo presente oltre il cancello ti permette di affrontare un certo numero di guerrieri che rilasciano migliaia di anime.
Ci sarebbe, sempre in questo luogo, un "bug" per sfruttare la poca IA dei suddetti guerrieri se si fa una cosa ed infine, prima di arrivare al cancello, c'è un falò nascosto.
Non credo di averti spoilerato nulla. Se ti va di sapere dove si trova il falò e come sfruttare il bug, te lo spiego in spoiler.
Spoiler: