Una Davis ongi 2 anni per renderla più importante? A mò di europei o mondiali? Mah, non saprei se riuscirebbero nell'intento..
Visualizzazione Stampabile
Una Davis ongi 2 anni per renderla più importante? A mò di europei o mondiali? Mah, non saprei se riuscirebbero nell'intento..
Nah, si può vedere anche nei 250 et similia, dove Isner ha perso da tennisti più scarsi di Ward, quest'anno. Solo che lì non fa notizia e non ci si può ricamare le solite amenità giornalistiche.
Una Davis ogni due anni... mah, scenderebbe al livello di una World Team Cup qualsiasi. La Davis è una competizione totalmente anacronistica... se gli si toglie il prestigio ottenuto dalla tradizione, non rimane davvero nulla. Io sarei più per dedicarle giusto due settimane in due tranche, ma mi rendo conto che ATP e ITF probabilmente non si metterebbero mai d'accordo sulle date da dedicare a sta manifestazione, per non parlare della vetrina che vorrebbero le varie federazioni.
La Davis rimarrà così per molto tempo. Penso che anche di altre modifiche ventilate (tipo tiebreak al 5°), alla fine non se ne farà niente.
Va beh, vado a guardarmi Safin all'IPTL.
IPTL è divertente,chissà quanti soldi danno ai tennisti che ci vanno.
io ci andrei ah ah
L'anno scorso cominciai a guardare con interesse sin dalle prime esibizioni, sperando che si potesse fare meglio del 2014. Dopo un mese di tennis e dopo un Australian Open osceno, già non avevo più voglia di guardare niente.
Speriamo che quest'anno sia migliore, anche se dubito. Ho guardicchiato oltre all'IPTL il mese scorso, anche il torneo di Abu Dhabi. Ora sto buttando un occhio non tanto a Doha quanto all'Hopman Cup... magari Murray, da solo, vince pure quella :rotfl:
Io aspetto gli AO,vediamo che succede.
Che vince djokovic :D
intanto si riparte da rafa vs nole,tanto per cambiare.ah ah ah
Che noia.
VISTO I PRIMI 3 GAME E VISTO L'ANDAZZO,mi son visto QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CUCULO.
Finale di Brisbane giocata esattamente come mi aspettavo. L'unica differenza è che si sono invertiti totalmente i ruoli, ed è stato Raonic a vincere. Prestazione di Federer così così, anche se si è visto di peggio (tipo due anni fa, quando letteralmente regalò il torneo a Hewitt).
Si prepara così uno degli Slam più insipidi degli ultimi 15 anni. E sono pure gli Australian Open, da sempre (e per sempre) soltanto il quarto slam.