E ci mancherebbe!
Visualizzazione Stampabile
Una radiazione priva davvero di senso: senza nemmeno aspettare l'esito del processo penale, con quella mole abnorme di "nuove" intercettazioni che stanno uscendo e con una coincidenza davvero curiosa con la nomina di Andrea Agnelli presidente, risaputo per i suoi stretti legami con Moggi, Giraudo e Capello.
Come perché?? Cioè mi sembra che quello che ha fatto sia sotto gli occhi di tutti. Augurarsi il ritorno di certi personaggi è molto triste e avvilente per il nostro calcio.
Prima di dire Moggi radiato, date una letta qua :)
http://www.ju29ro.com/farsopoli/1991...probabile.html
Agnelli ne capisce. Probabilmente è l'unico insieme a Bettega che ne capisce lì. Blanc no, sa fare molto bene l'amministratore delegato. Secco sì ma non di mercato. Era un bravissimo team manager ai tempi di Moggi.
Cosa penso di Moggi l' ho già scritto per MP a te, Lorenzo e Naoto, non lo scrivo anche qui perché di tutte queste polemiche mi comincio a stancare un pò, e perché, giustamente, é vietato. Detto che quel sito non mi fa impazzire, e che comunque l' articolo é scritto abbastanza bene, penso che questa radiazione sia, oltre che tardiva(dopo 4 anni), pure ipocrita: se volesse tornare, penso che ci riuscirebbe lo stesso.
scusate ma perchè se arriva benitez alla juve dovrebbe anche arrivare kuyt??? a che serve?? non vorrei che arrivasse questa come nuova punta
Ma ci mancherebbe, per me sarebbe meglio Dzeko: perché é più giovane, perché costerebbe meno come spesa per l' acquisto, perché costerebbe meno come ingaggio, e perché Torres fisicamente, forse, é più fragile. Detto questo, Torres rimane un campione, ha più esperienza di Dzeko, e sicuramente, in questo momento, é più forte di Dzeko. Comunque la prima scelta della Juventus, e di Benitez, é proprio Torres.
Benitez, Kuyt e Dzeko (o Torres) costerebbero bei soldoni, e alla juve serve come il pane un regista serio, alla Pizarro per intenderci. In giro ce ne sono pochi, io prima andrei in cerca di quello che più serve, regista, esterni bassi e un difensore centrale, poi magari prenderei Kuyt e Dzeko che sono dei grandissimi giocatori.
Per il mercato dovrebbe esserci un budget di 80 milioni + tot milioni dalle cessioni, l' obiettivo a centrocampo é Mascherano, per giocare a due: lui e uno tra Sissoko e Melo, mentre Marchisio potrebbe giocare alla Gerrard, più avanzato. Ma sono soltanto ipotesi, ad esempio dipende molto da cosa faranno con Melo e Diego: cederli/tenerli entrambi, o soltanto uno? Da questa scelta si capirà molto.
Melo e Diego dovrebbero rimanere, e se si parla di registi, non vedo cosa centri Mascherano.
Ora come ora non ci sono registi di alto livello, nè ne sento molto la mancanza: sbaglio o l'Inter è senza registi, per dirne una?
Bisogna comprare totalmente le fasce, più una punta e un difensore centrale.
Pare che il maggiore indiziato a partire sia Sissoko: da quando Mascherano è meglio di Sissoko?
Infatti, quello che doveva essere anche Diego. Ma c'è una differenza tra i due: che intorno al primo c'è gente come Milito, Eto'o, Pandev che macinano il doppio dei kilometri di Trezeguet, Amauri e Del Piero. Perchè tecnicamente sono convinto che non ci sia differenza fra Diego e Sneijder, anzi penso che il brasiliano sia tecnicamente più forte.
Pertanto, quello del regista per me è un falso problema, che molti vanno spesso a citare, a torto.
Sul "problema" del regista sono d' accordo con te, per fare un altro esempio, nemmeno il Manchester 2007-2009, quello delle due finali Champions, ce l' aveva. Per me Mascherano é più forte di Sissoko, di poco, ma non da giustificare il cambio, eppure andrà così, tre anni fa i tre obiettivi della Juventus per il centrocampo erano, in ordine: Lampard, Mascherano, Sissoko. Mentre Sissoko andò via dal Liverpool proprio perché stava in panchina come alternativa a Mascherano.
Con i risultati di oggi, la Juve è matematicamente fuori dalla corsa Champions.
Classica partita di questo annus horribilis, con l'unica differenza che un tiro della Juventus è entrato (miracolo!) mentre di quelli del Catania ne è entrato uno in meno.
In fondo s'è giocato anche bene, si sono avute le occasioni, specialmente nel primo tempo quando non meritavamo minimamente di stare sotto. Tant'è che alla fine il pareggio è una beffa per la Juve, ma vabbè, di questi tempi è quasi ridicolo recriminare la sorte per due punti in meno...
Migliore in campo Marchisio, non solo per il gol: non capisco come alcuni ancora non riconoscano la grande levatura di questo giovane calciatore.
Come sempre generoso Iaquinta, una vera manna, ne avessimo di più come lui di giocatori, che magari non eccellono in qualità tecniche, ma, ragazzi, che corse...
Sugli scudi come sempre Chiellini, Cannavaro, Buffon.
Il resto mediocrità piena: De Ceglie non da Juventus, Zebina al tramonto, Poulsen sinceramente imbarazzante quando deve impostare, la colpa è di chi lo costringe a farglielo fare, Melo veramente insopportabile, sbaglia, fa falli idioti, reagisce, manda a "quel paese" (leggasi, detto testualmente, fancu*o) Zac, Diego il solito, trotterella come un bel cavallino vermiglio per il campo ma ha la stessa efficienza e pericolosità di uno scorpione con la coda staccata, Del Piero troppo impreciso, con quell'occasione doveva fare tre gol, non uno.
Amauri, velo pietoso, l'anno prossimo in qualche squadra di media classifica.
Addio Champions, addio Europa League, speriamo di perdere le prossime due, speriamo che il Genoa le vinca. Altrimenti la prossima stagione comincia con l'handicap. Della serie "cornuti e mazziati".