Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Nessuno si ricorda che quando Lippi allenava l'Inter la prima stagione si fecero male sia Ronaldo che Vieri proprio quando l'Inter stava andando alla grande. Poi trovò un ambiente ostile (c'era Baggio) e fu esonerato solo dopo la prima partita di campionato della seconda stagione.
E simeone chi lo cacciò?:asd:
lippi in neroazzuro fu un superflop,meglio dimenticare.
Comunque visto che si parla di juve e non del viareggino,si dice che l'arsenal sia disposta a sborsare 20mln per felipe melo,e la juve per rimpiazzarlo prenderebbe ledesma per 4mln.
-
Ormai mancano solamente i crismi dell'ufficialità, ma Roberto Bettega può considerarsi un dirigente della Juventus. Secondo indiscrezioni raccolte da Sky Sport, Bettega ha raggiunto da pochi minuti lo studio legale dell'avvocato di fiducia del club bianconero, tra qualche minuto dovrebbe arrivare la firma del contratto. L'ex giocatore e dirigente bianconero ricoprirà il ruolo di vice-direttore generale.
tuttojuve.com
-
per quanto riguarda melo?? per me sarebbe un gran colpo darlo all'Arsenal, tanto abbiamo Poulsen e Sissoko che sono identici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
per quanto riguarda melo?? per me sarebbe un gran colpo darlo all'Arsenal, tanto abbiamo Poulsen e Sissoko che sono identici
Gran colpo de che?
E' stato pagato a peso d'oro, e di certo quei 25 milioni ora come ora non te li darebbe NESSUNO. Al di là che sarebbe da folli vendere un giocatore su cui si ha puntato molto dopo soli sei mesi (in cui peraltro raramente è stato messo nelle condizioni giuste per rendere), e consideriamo anche che Sissoko farà la Coppa d'Africa...
Ma poi, dove sarebbero identici Melo (mediano dai piedi semi-educati che ama supportare entrambi le fasi), Poulsen (mastino difensivo che puntatutto sul senso di posizione) e Sissoko (arpionatore di palloni che fa del fisico e delle capacità atletiche le armi migliori)?
-
sono 3 incotristi, nessuno di loro è un regista
-
Dire che sono tre incontristi è come dire che tre gruppi fanno tutti e tre rock. Dici tutto e nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giopavala
E simeone chi lo cacciò?:asd:
lippi in neroazzuro fu un superflop,meglio dimenticare.
Simeone era un piantagrane e uno spacca-spogliatoio allucinante, a dirla tutta. Comunque Lippi non è che fece poi così schifo all'Inter: considerato che nella stagione precedente all'arrivo di Lippi l'Inter non riuscì nemmeno ad andare in Uefa e che in quella successiva (quando fu cacciato alla prima giornata) accumulò una serie di figuracce epiche, mi pare che Lippi, qualificandosi per la Champions, non sia nemmeno andato così male. Ronaldo saltò quasi tutta la stagione, Vieri era perseguitato da infortuni muscolari (saltò pure gli Europei...). Per quanto riguarda Baggio, semplicemente a 33 anni non era più un giocatore da grande squadra: andava centellinato e non poteva pretendere di giocare sempre. Non è un caso che a parte a gennaio e maggio, per tutto il resto del campionato (che dura 9 mesi, non 2...) non combinò quasi nulla. Del resto anche Oriali gli disse di piantarla di fare la prima donna, mica solo Lippi...
Aggiungiamoci che Lippi non fosse visto di buon occhio da parte della maggior parte della rosa in quanto juventino, e che doveva vedersele anche con note prime donne come appunto Baggio e Panucci. Aggiungiamoci pure che in quegli anni all'Inter Moratti andava in crisi isterica facilmente (convinse Lippi a rimanere nel 2000 per poi cacciarlo alla prima giornata, per non parlare dell'esonero di Simoni e dell'ingaggio di Tardelli), dimostrando di non capire un cazzo di calcio e di essere buono giusto a cacciare soldi per comprare dozzine di calciatori inutili.
In questo clima e con quella rosa a disposizione, fare di più era abbastanza complicato. Sicuramente Lippi sbagliò qualcosa (sopratutto a livello di calciomercato), ma nella situazione grottesca in cui si era trovato era piuttosto difficile fare di meglio, almeno nella prima stagione. Non per niente se ne voleva andare già dopo una sola stagione, lì di tipico di un ambiente da top club c'erano giusto i soldi.
-
Attenzione,la notizia parla chiaro,L'Arsenal sborserà 20 milioni se riuscirà a recuperarne in parte dalle cessioni di Song e Rosicky.Andando avanti con le trattative invernali,l'Hoffenheim e lo Zenit di Spalletti stanno trattando per il passaggio del fantasista Carlos Eduardo,se ciò si chiuderà positivamente i tedeschi da Gennaio a Giugno dovranno non solo far fronte al sostituto ma anche fare attenzione dell'altro pupillo in piede di partenza ovvero Ibesevic,tutt'oggi il club tedesco non nasconde l'interesse per Diego ma non sarebbe mai disposta a spendere fra i 18 ed i 20 milioni(quest'ultima é la cifra che dovrebbe incassare dalla cessione di Carlos Eduardo),vorrei far notare che Diego in Germania è appetito da molti club,un ritorno in patria non sarebbe da escludere ma non di certo fino a giugno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Dire che sono tre incontristi è come dire che tre gruppi fanno tutti e tre rock. Dici tutto e nulla.
Ma poi, più che altro... siamo sicuri che il tanto famigerato "regista" possa davvero cambiare le cose? La squadra è stata assemblata per utilizzare Diego come regista avanzato, e sta bene: il brasiliano ne ha le caratteristiche... e detto questo, un vertice basso alla Pirlo (o alla D'Agostino) avrebbe probabilmente finito col pestare i piedi al nostro fantasista.
A parte ciò, il centrocampo juventino è organizzato in maniera immonda, i movimenti senza palla sono completamenti affidati al caso, manca qualunque parvenza di schema, i giocatori sembrano lasciati totalmente a sé stessi; nemmeno al playmaker più geniale si potrebbero chiedere miracoli in queste condizioni; non stupiamoci se il Melo di turno, trovandosi sistematicamente senza opzioni logiche si abbandona a giocate improbabili. Non serve un regista, ci vuole un allenatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Ma poi, più che altro... siamo sicuri che il tanto famigerato "regista" possa davvero cambiare le cose? La squadra è stata assemblata per utilizzare Diego come regista avanzato, e sta bene: il brasiliano ne ha le caratteristiche... e detto questo, un vertice basso alla Pirlo (o alla D'Agostino) avrebbe probabilmente finito col pestare i piedi al nostro fantasista.
Ecco. Basta vedere le ultime partite...siamo quasi tutti immobili ed ognuno aspetta di avere la palla sui piedi, fermo. Lo dirò per la millesima volta: a che serve un regista davanti alla difesa se non c'è sufficiente movimento senza palla? Puoi anche avere lo Xabi Alonso di turno in grado di pescarti da 40 metri ma se nessuno attacca gli spazi.
E intanto una buonissima notizia, grazie Babbo Natale:
Roberto Bettega è da oggi il nuovo vicedirettore generale della società, che ha comunicato la notizia con un comunicato stampa. L’incarico prevede la responsabilità su tutta l’area sportiva, con operatività immediata. E' importante questa notizia (responsabilità su tutta l'area sportiva) anche se alla fine il vero DG rimane ancora Blanc...