Visualizzazione Stampabile
-
Cose che succedono quando si smette di leccare a sufficienza i capi di quelle piccole e grandi mafie a cui la FIT assomiglia sinistramente, cercando di rivendicare qualche merito e qualche piccolo privilegio che altrove viene dato tranquillamente.
Nel 2008 Pistolesi fece in modo che Bolelli, da lui allenato all'epoca (e responsabile della sua ascesa: furono quasi 200 le posizioni scalate da Simone), rifiutasse di giocare la Davis, da tempo l'unica vetrina del tennis maschile. In altre nazioni, i giocatori possono tranquillamente rifiutare di giocarla, anche perchè la loro carriera è più importante di una competizione a squadre. Bolelli venne sospeso a tempo indeterminato dalla nazionale, Pistolesi (già in pessimi rapporti con la federazione, che tramite i suoi giornalisti a lei vicini minimizzava i suoi risultati) si incazzò, e arrivò a chiedere addirittura la cancellazione dagli albi federali. Poi, schifato, se ne andò altrove, continuando a fare quello che faceva prima, cioè a far raggiungere ai suoi assistiti i migliori risultati della loro carriera.
Non è un caso se ora infatti il n.4 del mondo ha chiesto il suo aiuto, e Soderling stranamente sta vincendo un torneo dopo l'altro. Nella normalità delle cose, Pistolesi sarebbe al centro dell'attenzione, in quanto italiano che ottiene i migliori risultati nel suo sport, ma in realtà di merda come il panorama tennistico italiano, ecco le ridicole sceneggiate di Supertennis, il canale della FIT. Anche perchè, guardacaso, le ragazze si allenano tutte all'estero, diversamente dagli uomini, la FIT è lì praticamente solo per prendersi i meriti.
Una delle tante dimostrazioni che puoi essere anche Dio sceso in terra, a certa gente continuerà ad interessare esclusivamente che gli si lecchi il culo per i propri, dubbi, meriti... :roll:
-
@red
Guarda la storia la conosco a menadito,una tristezza infinita.
Sai chi allena oggi Bollelli?
Furlan,che in 8 anni di Tirrenia non ha tirato fuori un bel niente!
Non nominare mai Pistolesi è vergognoso!
Povero Bolelli,però doveva andare dritto per la sua strada,altro che Davis.
-
In italia sono sempre tutti bravi a salire sul carro del vincitore, la pennetta ha avuto il salto di qualità dopo che è andata ad allenarsi in spagna, forse potrebbero farci un pensiero anche alcuni giocatori del maschile. Bolelli dopo i casini avuti con la federazione e il conseguente addio a pistolesi, non ha più messo una palla in campo. Notare che i vari federer, nadal, roddick e via dicendo, decidono quando giocare e non giocare la davis per conto loro, a volte anche in situazioni a rischio (vedi retrocessione della svizzera l'anno scorso, con federer che aveva rifiutato la convocazione).
La schiavone secondo me è la giocatrice che gioca meglio di tutte, sa fare un po' di tutto, a livello tecnico tattico non ha nulla da invidiare a nessuna (vedi anche scontri diretti con la numero uno del mondo (?) wozniacki che le prendeva di santa ragione sia a parigi che in australia dove era avanti un set e un break, per poi esaurire la benzina causa 5 ore e mezza 2 giorni prima contro la kuznetsova) . A 30 anni ha trovato la sua dimensione, ha raggiunto la maturità necessaria per fare il salto di qualità, meglio tardi che mai, certo ci fosse riuscita qualche anno prima sarebbe stato meglio. Mi pare abbia sempre battuto giocatrici dietro di lei in classifica, ma ha sempre faticato con quelle che le stavano davanti, forse le mancava un po' di personalità o fiducia nei propri mezzi? Per essere veramente un grandissima giocatrice però le manca velocità di palla, lei è leggera, la palla viaggia poco sia col servizio che a rimbalzo e col tennis di oggi questo lo si paga. Panatta cmq resta davanti per le cose dette da red, ma anche perchè ora abbiamo le williams infortunate, disinteressate ecc, sharapova, kuznetsova e ivanovic che per motivi più o meno misteriosi sono al 50% rispetto a qualche anno fa e queste giocatrici al 100% probabilmente adesso le sarebbero davanti in classifica.
Per il resto, domani tornano in campo federer e djokovic, del potro pian piano migliora, anche se è ancora lontano dal miglior livello e dovrebbe giocare per la terza settimana di fila, raonic ottiene risultati sorprendenti considerando il fatto che un mese fa nessuno sapeva chi fosse, domani c'è un match per certi versi interessante fra gasquet e dimitrov
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco ¬¬
La schiavone secondo me è la giocatrice che gioca meglio di tutte, sa fare un po' di tutto, a livello tecnico tattico non ha nulla da invidiare a nessuna (vedi anche scontri diretti con la numero uno del mondo (?) wozniacki che le prendeva di santa ragione sia a parigi che in australia dove era avanti un set e un break, per poi esaurire la benzina causa 5 ore e mezza 2 giorni prima contro la kuznetsova). A 30 anni ha trovato la sua dimensione, ha raggiunto la maturità necessaria per fare il salto di qualità, meglio tardi che mai, certo ci fosse riuscita qualche anno prima sarebbe stato meglio. Mi pare abbia sempre battuto giocatrici dietro di lei in classifica, ma ha sempre faticato con quelle che le stavano davanti, forse le mancava un po' di personalità o fiducia nei propri mezzi? Per essere veramente un grandissima giocatrice però le manca velocità di palla, lei è leggera, la palla viaggia poco sia col servizio che a rimbalzo e col tennis di oggi questo lo si paga.
La Schiavone secondo me semplicemente non è al livello delle più forti, gli head to head contro Clijsters e Zvonareva indicano che appena trova una giocatrice che le impone un ritmo più elevato (la belga) oppure che tira più forte di lei (la russa, che tra l'altro ha un tennis completo quanto il suo), il suo top spin e il suo tennis a tutto campo fallisce mestamente. Poi in questi anni non ha più nulla da perdere (prima di questo stint al n.4 era scesa quasi al n.50), si prepara quasi esclusivamente per gli slam, gioca sull'onda dell'entusiasmo, di top players la WTA in questo momento ne ha solo 3, a Parigi ha avuto un tabellone ridicolo giocando una finale contro una che mentalmente assomiglia alla vecchia Schiavone ed era alla sua prima finale Slam, e così via.
Nadal purtroppo la Davis la gioca anche quando non c'è bisogno, la settimana prossima giocherà contro il modesto Belgio...
x enzo: la storia la conosce a menadito ogni appassionato nostrano, anche perchè esemplifica come la FIT gestisca un bene pubblico come il tennis manco fosse il negozietto sotto casa a conduzione familiare... l'ho scritta non perchè non la sapeste, ma per far capire a chi magari legge e vorrebbe partecipare alle discussioni che non tutti i thread sono impostati come quelli calcistici dove negli ultimi tempi sto leggendo robe patetiche... solo per questo, non per altro.
-
@red
ovviamente,non volevo certo fare il saputone,.
Intanto Federer le prende ancora da Nole,in finale a Doha,dimostrando che ormai a livello mentale più che fisico è al limite.
Non sò se riesce ad arrivare a Londra 2012 a meno che non giochi solo gli slam e il master.
edit
Chiramente,Panatta era è resta di un'altro pianeta.
In senso assoluto la Pennetta (in vantaggio negli head to head con la zvorareva,v.williams,stosur) è più forte di Francesca ma,ha avuto meno fortuna di lei.
-
Si, vabbè federer difficile che sia in condizione in questo periodo stagionale, lontano dal roland garros e dalla stagione sulla terra, inoltre i 6 anni di differenza rispetto a djokovic iniziano a farsi sentire nell'anno dei 30. Nel periodo autunnale l'ha battuto 3 volte giocando un tennis pimpante e molto offensivo, per fare ciò deve avere una condizione piscofisica molto alta, inoltre una superficie indoor è più adatta rispetto al cemento outdoor per questo tipo di gioco.
Oggi era chiaro fin da subito che avrebbe perso nettamente, anche perchè se gioca così e non lo sfonda in pochi colpi finisce per fare a pallate di ritmo contro un muro, fa solo il suo gioco, dopo un po' sbaglia e alla lunga si frustra solamente e sparacchia via malamente come ha fatto negli ultimi game. Lui ha continuato ad applicare questo tipo di gioco che era evidente che oggi non poteva funzionare, ma non ha provato a cambiare aggiungendo variazioni, il risultato finale è scontato.
Djokovic in questo momento è il miglior giocatore al mondo, si va a periodi, quest'estate lo era nadal, quest'autunno federer, quest'inverno djokovic. In questo inizio di stagione a federer va ancora bene, ha giocato 3 tornei vincendone uno, negli altri 2 ha fatto finale e semifinale perdendo sempre contro il giocatore più in forma. Non ha avuto tabelloni difficili.
Intanto del potro pian piano risale, ha già guadagnato una valanga di punti in classifica e il suo gioco è in progressione. Sono curioso di vedere se sarà già competitivo ad altissimi livelli la prossima estate dopo wimbledon.
-
Del Potro l'ho visto in finale a Delray Beach, che ha vinto. Torneino niente di che, in finale ha affrontato Tipsarevic, uno che ancora vive di rendita per una partita contro Federer 3 anni fa (fra l'altro pure persa con un Federer che aveva ancora i postumi della mononucleosi), con il serbo che sparacchiava il dritto qua e là in quasi tutti i punti importanti. Comunque il gioco di Delpo c'è, il polso sembra a posto, a questo punto deve solo ritrovare la migliore condizione. In un mese ha guadagnato in classifica quasi 400 posizioni :lol: se l'obiettivo è tornare nei primi 10 entro la fine dell'anno siamo a cavallo. Vedremo nei due prossimi Masters 1000 se confermerà questo andazzo.
Per Dubai, va beh... Federer credo che giochi questi tornei giusto per incamerare punti, in attesa della stagione su terra ed erba.
@ enzo: nemmeno io volevo fare il saputone, eh :asd:
Comunque Schiavone e Pennetta sono due giocatrici piuttosto diverse, difficile dire quale delle due sia più forte. Forse la Schiavone è più forte (visti i risultati negli slam e il tennis più completo), d'altro canto Flavia ha quasi sicuramente il ritmo, la potenza e la fisicità necessaria per metterla in serissima difficoltà come ha messo in difficoltà anche diverse big della WTA (contrariamente dalla Schiavone, che contro le top player cessa di esistere), del resto i precedenti tra le due sono tutto sommato equilibrati (negli ultimi 2 Flavia ha addirittura dominato). Vorrei solo che Flavia si preparasse meglio, l'anno scorso ha fatto 60 partite in più della Schiavone :ggh: addirittura dopo Wimbledon insieme alla Wozniacki era la tennista che aveva vinto più partite, così arriva negli Slam praticamente spompata, e l'età avanza pure per lei...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
DFederer credo che giochi questi tornei giusto per incamerare punti, in attesa della stagione su terra ed erba.
Punti che fra l'altro guadagnerà a luglio, dopo il torneo di amburgo. Infatti adesso ha ancora gli stessi punti della settimana scorsa
-
Ragazzi però Federer non può giocare a perdere,con Nole gli ultimi 5 game ha mollato.
Ai prossimi master 1000 tifo Soderling (se li vince entrambi) mi voglio "gustare" super tennis e il sito della F.I.T. e ridere come un matto.
EDIT
Pistolesi ha ridato la tessera f.i.t,se penso che questi hanno fatto furi pure Panatta!
Speriamo che non rovinino anche Quinzi.
-
Soderling è in un bel momento, con murray e nadal non al meglio può davvero dire la sua, ma djokovic è difficile da fermare. Dopo indian wells con ogni probabilità scavalcherà federer in classifica che difficilmente avrà la possibilità di tornare davanti prima di winbledon, che potrebbe essere la sua ultima occasione per il controsorpasso
-
Inizia indian wells, torna il tennis su sky sport e per la prima volta un master 1000 viene trasmesso in HD nativo. Era ora
Federer e djokovic sono nella stessa parte di tabellone, con un potenziale terzo turno fra federer e raonic, le 32 teste di serie hanno un bye al primo turno. Del potro in campo stanotte contro stepanek
Ljubicic vincitore lo scorso anno dopo aver battuto fra gli altri anche djokovic, nadal e roddick, probabilmente perderà tantissimi punti, nadal difende una semifinale, federer e djokovic hanno poco o nulla da difendere, federer nel 2010 ha vinto una sola partita, poi ha perso contro baghdatis dopo aver avuto match point, djokovic ne aveva vinte 2
-
Nadal da ora in poi ha migliaia di punti da difendere ma può star tranquillo,se sta bene vince lui.
ps
Già fuori il poto ma vabbè i nostri li conosciamo!
Conoscete questo Gianluca Quinzi di 15 anni,di cui si dice un gran bene?
-
No solo di nome, ma col vuoto che c'è in italia appena si intravede un giocatore con del potenziale gli si sta subito addosso, rischi di dargli troppa pressione troppo presto. Poi essere forti a 15 anni non significa che si sarà campioni a 25, col tempo vedremo, col nulla attuale fosse anche un giocatore da top 30 stabile andrebbe già bene.
Del potro ha battuto stepanek 64 60, è partito bene, ora affronta il campione uscente.
Cmq anche il tabellone di doppio è ben fornito di giocatori, ci sono tutti i primi 7 del mondo in singolare oltre a quelli del doppio, con federer e wawrinka che hanno un primo turno proibitivo contro mirnyi e nestor, nadal contro i 2 polacchi, soderling nieminen contro i bryan
-
Su Quinzi,fondamenteli i prossimi tre anni.
Vai Del Potro!
Domani tutti su sky a tifare pure Fognini!
-
Raga dove stanno giocando?C'ho troppi impegni per seguire il tennis ora.
Mi interessa soprattutto Federer.Come sta giocando?
-
Mi sa che fognini è già l'ultimo italiano rimasto nel tabellone maschile e siamo ancora ai primi turni :lol: Da domani su sky finalmente in HD, anche se c'è solo un canale...
Cmq ora stanno giocando a indian wells, nel deserto californiano, federer deve ancora esordire, dopo un ottimo fine 2010 ha iniziato discretamente il 2011, diciamo che sta iniziando a soffrire il calo fisico-mentale dovutò all'età
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco ¬¬
Mi sa che fognini è già l'ultimo italiano rimasto nel tabellone maschile e siamo ancora ai primi turni :lol: Da domani su sky finalmente in HD, anche se c'è solo un canale...
Cmq ora stanno giocando a indian wells, nel deserto californiano, federer deve ancora esordire, dopo un ottimo fine 2010 ha iniziato discretamente il 2011, diciamo che sta iniziando a soffrire il calo fisico-mentale dovutò all'età
Solo sky sport extra? Ma non è in hd mi pare!
Stesera controllo!
-
Si è HD pure quello. Se no sarebbe dura trasmettere il primo master 1000 in HD se il canale non lo fosse :D
-
Meno male che avevo detto che federer e wawrinka avevano un primo turno proibitivo contro i numeri 2 in doppio. Hanno vinto 61 62 in 50 minuti
-
Murray deprimente come al solito, un dopolavorista avrebbe fatto una miglior figura. Del Potro ha fatto fuori Ljubicic, che dovrebbe uscire finalmente dai primi 40, se dovesse far fuori pure Dolgopollo sarei contentissimo :D Federer, Nadal e Djoker ordinaria amministrazione, come favorito del torneo vedrei quest'ultimo.
Fognini ovviamente è stato anche lui eliminato, anche perchè era il match più difficile degli altri italiani. Comunque, tolte le solite due (che si ritireranno tra non molto tempo, almeno così hanno fatto capire), non siamo messi bene neanche con le donne: la Errani sono tre anni che sta intorno alla 40° posizione, ha una velocità di palla che giusto la Wozniacki si può permettere, la Vinci da anni non combina una sega per 11 mesi, poi azzecca due torneini del cazzo e ritorna tra le prime 40 (tipo gli uomini, insomma), la Oprandi è imbarazzante, vince ITF come se fossero caramelle, poi arriva in WTA e viene sommersa dai problemi fisici (adesso la losing streak è arrivata a 10 sconfitte consecutive...), non so se abbia rimesso quei 10 chili di troppo che aveva, ma a questo punto o si fa curare a Lourdes oppure è semplicemente un bluff.