Il terzino per il Cagliari è:
Marcel Schmelzer TS 78
Visualizzazione Stampabile
Il terzino per il Cagliari è:
Marcel Schmelzer TS 78
Scusate se non mi sono fatto sentire; ringrazio Final Goku per avermi inserito
Posso comunque mettere un giocatore in un ruolo non suo? Ad esempio, Villa Esterno sinistro?
Si, come vuoi, poi però non garantisco sui risultati.
Aggiornate le formazioni in modo di essere di più facile consultazione dopo i recenti movimenti di mercato, se qualcosa non vi piace ricordate di spedirmi la vostra in modo che la modifichi (panchinari compresi).
Se vi accorgete che qualche movimento di mercato non è stato ufficializzato assicuratevi che sia voi che la controparte mi abbiate mandato il MP.
Puoi mettermi questa formazione?
LAZIO (!GOHANSS2!) (4-3-3 - non mi ricordo il nome, ma quello con un CDC e due COC)
Federico Marchetti (22) – Por – 84
Glen Johnson (32) – Td/Ts – 79
Javier Mascherano (14) – Dc/Cdc/Cc – 85
Nicolas N’Koulou (2) – Dc – 80
Domenico Criscito (4) – Ts – 81
Borja Valero (20) – Cc/Cdc – 83
Marek Hamsik (17) – Coc/Cc – 85
Mathieu Valbuena (28) – Coc – 82
Burak Yilmaz (17) – Att/At/Ad – 81
Zlatan Ibrahimovic (10) – Att – 88
Alejandro Gomez (18) – As/Coc – 80
Mickael Landreau (40) – Por – 82
Cristian Zapata (2) – Dc/Td – 79
Frank Lampard (8) – Cc/Cdc – 81
Ramires (6) – Cc/Ed/Cdc – 81
Leandro Damiao (9) – Att – 80
Alexandr Anyukov (12) – Td – 80
Edin Dzeko (11) – Att – 83
Cheick Tiotè (24) – Cdc/Cc – 80
Mauricio Isla (33) – Ed/Es/Cc/Td – 79
Nicolas Spolli (3) – Dc – 79
Fabio (1) – Por – 79
Paulinho (30) – Cdc/Cc – 79
Thierry Henry (19) – Att/As – 79
Serdar Tasci (15) – Dc/Td – 78
Julien Feret (31) – Coc/Es/Ed – 79
Ok! La inserisco.
VARIAZIONE ORARI PARTITE
A causa di miei impegni Venerdi sera le partite previste per domani, Venerdi 19 alle ore 20.30, vengono posticipate a Sabato 20 alle ore 10.30.
da lunedi 22 al giovedi 25 sarò fuori città. Ho modificato gli orari di conseguenza. Prego ai concorrenti di prenderne visione.
DBA CUP - PRIMA GIORNATA - GIRONE A
SASSUOLO - TORINO
(Stadio Città del Tricolore, Reggio Emilia)
FORMAZIONI
SASSUOLO (PAOLO VESPA) (3-4-1-2)
Joe Hart (1) – Por – 84
Vincent Kompany (4) – Dc – 86
Branislav Ivanovic (2) – Dc/Td – 83
Naldo (39) – Dc – 80
Oscar (33) – Coc/Ed – 82
Claudio Marchisio (8) – Cc/Cdc – 85
Igor Denisov (27) – Cdc – 81
Mesut Ozil (10) – Coc/Es/Ed/Cc – 87
Francesco Totti (31) – As/Coc/Att – 82
Miroslav Klose (11) – Att – 84
Giampaolo Pazzini (32) – Att – 82
Panchina
Fernando Muslera (25) – Por – 81
Jerome Boateng (17) – Dc/Td/Ts – 79
Nemanja Matic (21) – Cdc/Cc – 80
Stephane Sessegnon (28) – Coc/Ed/Es/At – 81
Marat Izmaylov (15) – As/Ad/Coc – 79
Pierre Emerick Aubameyang (7) – Att/Ad – 80
Gervinho (41) – As/Ad/Att – 80
TORINO (IL NICCO) (4-2-4)
Steve Mandanda (30) – Por – 83
Lukasz Piszczek (26) – Td – 82
Andrea Barzagli (15) – Dc – 85
Kolo Tourè (28) – Dc – 80
Gael Clichy (22) – Ts – 81
Mikel Arteta (4) – Cc/Cdc – 82
Yaya Tourè (42) – Cdc/Cc/Coc – 86
Arjen Robben (10) – Ed/Es/Ad/As – 87
Antonio Di Natale (13) – Att/At/As – 84
Didier Drogba (12) – Att – 83
Andrè Schurrle (11) – Es/As/At/Att – 80
Panchina
Michel Vorm (1) – Por – 81
Hugo Campagnaro (21) – Dc – 81
Jesus Gamez (2) – Td – 79
Fernando (25) – Cdc – 80
Jeremy Toulalan (8) – Cdc/Cc – 82
Vagner Love (9) – Att/At – 81
Mame Diouf (39) – Att/As/Ad – 79
CRONOSTORIA PARTITA
0' Il tempo è stato benevolo, e una bella giornata di sole qui a Reggio Emilia saluta la gara inaugurale nella DBA Cup, nella quale si affronteranno il Sassuolo di Paolo Vespa e il Torino di Il Nicco. La compagine di casa giocherà con la sua classica tenuta con maglia neroverde e calzoncini e calzettoni neri. Tenuta da trasferta invece per i piemontesi con maglia e calzettoni bianci e calzoncini granata.
1' L'arbitro Gianluca Del Tarano fischia l'inizio della partita e quello del torneo. Il calcio di inizio sarà battuto dal Sassuolo, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
4' Totòòòòòò Diiiiiii Natale!!! Torino in vantaggio al primo tiro in porta! L'attaccante napoletano riceve da Robben, si incunea in area e con un preciso diagonale non lascia scampo a Hart. Il pallone colpisce l'interno del palo e si insacca in rete. Non poteva iniziare meglio la partita per la compagine granata, che si ritrova subito in vantaggio.
4' Sassuolo - Torino 0-1
9' Claudiooooooooo Marchisiooooo!!!! Pareggio immediato dei padroni di casa! Ma che partita è? Neppure il tempo di festeggiare per i granata che l'ex centrocampista della Juventus approfitta di una corta respinta della difesa torinese e con un missile dal limite fulmina l'incolpevole Mandanda. Uno a uno dopo neanche dieci minuti. Se il buon giorno si vede dal mattino assisteremo davvero a un torneo spettacolare!
9' Sassuolo - Torino 1-1
11' Prova a reagire subito il Torino. Inserimento di Schurrle che tenta il diagonale sul secondo palo da posizione defilata, ma non inquadra lo specchio della porta.
13' Il toro insiste. Conclusione insidiosa di Arteta, una deviazione di Ivanovic in calcio d'angolo evita guai peggiori. Non sarebbe stato facile per Hart opporsi ad una conclusione tanto ravvicinata.
16' Come l'animale del suo stemma, il Torino continua ad attaccare a testa bassa, conclusione da fuori di Yaya Tourè. Stavolta Hart blocca senza problemi un tiro non irresistibile.
26' Dopo un quarto d'ora di apnea torna a farsi vedere il Sassuolo, e lo fa con Miro Klose, che con una conclusione dal limite a fil di palo fa correre più di un brivido sulla schiena di un immobile Mandanda.
36' Ancora Sassuolo pericoloso. Calcio di punizione di Francesco Totti che però non inquadra lo specchio della porta. Anche gli emiliani sono vivi e in partita.
42' La verve del Torino sembra essere un pò venuta meno. Prova Robben a prendere in mano la squadra tentando la conclusione da fuori. Hart però è attento e non si fa sorprendere, bloccando a terra.
45' Fine di un primo tempo tutto sommato equilibrato. Inizio pirotecnico con due gol in dieci minuti, parte centrale della frazione a forti tinte granata con il Sassuolo che esce alla distanza. Vedremo se nel secondo tempo una delle due squadre riuscirà a spezzare l'equilibrio e a prevalere sull'altra.
46' Inizio del secondo tempo, Torino che batterà il calcio d'inizio.
47' Ci prova di nuovo Robben da fuori area, stavolta conclusione da dimenticare che finisce totalmente fuori bersaglio.
49' Ancora attivissimo Robben, crossa sul secondo palo per Schurrle che colpisce di testa, ma debolmente. Nessun problema per Hart.
53' Ma cosa fa??? Erroraccio di Kompany che di fatto rinvia addosso a Drogba. Il pallone dopo una carambola finisce a Di Natale, il quale, sorpreso perde quell'istante di troppo nel controllo che permette a Hart di uscirgli sui piedi e smorzare la conclusione, il pallone rotola lentamente verso la linea di porta ma Naldo è lesto a salvare spazzando via. Occasionissima per il toro propiziata da una leggerezza imperdonabile per un giocatore dell'esperienza di Kompany. La squadra di casa l'ha scampata bella!
62' Sostituzione per il Sassuolo. Esce Totti ed entra Sessegnon.
63' Sostituzione per il Torino. Esce Drogba ed entra Vagner Love.
68' Palo!!! Incredibile! Sfortunatissimo il Torino che vede sfumare la seconda colossale occasione di passare in vantaggio in questo secondo tempo. Conclusione di Di Natale, Hart ormai è battuta, ma il legno è benevolo e lo salva. I granata a questo punto meriterebbero ampiamente il vantaggio!
70' Sostituzione per il Sassuolo. Esce Denisov, entra Matic.
70' Sostituzione per il Torino. Esce Arteta, entra Toulalan.
74' Ancora Robben da fuori, Hart vola, un pò per i fotografi, e blocca.
78' Sostituzione per il Sassuolo. Esce Oscar, entra Gervinho.
79' Ci prova anche il neo entrato Vagner Love, che controlla un pallone non semplice e conclude in equilibrio precario, non inquadrando la porta.
87' Ancora Vagner Love! Stavolta molto più pericoloso! Gran conclusione del brasiliano, ma Hart risponde da campione. Ancora un'occasione per il Torino che in questo secondo tempo ha letteralmente dominato la partita.
90' GIAMPAOLOOOOO PAZZINIIII!!!!! INCREDIBILE! La crudeltà del mondo del calcio! Il Sassuolo in questo secondo tempo non si è praticamente mai visto, ma una palla sanguinosa persa da Kolo Tourè permette al "pazzo" di involarsi verso la porta e trafiggerlo con freddezza. Sassuolo in vantaggio sfruttando l'unica occasione avuta in tutta la ripresa e lo fa quando già il Torino stava iniziando a rassegnarsi ad un pareggio che comunque gli sarebbe stato stretto. Ma purtroppo nel calcio bisogna buttarla dentro.
90' Sassuolo - Torino 2-1
90' E finisce così con in incredibile epilogo! Il Sassuolo fa sua una partita soffertissima grazie ad un gol di Pazzini all'ultimo respiro e fa suoi i primi 3 punti del torneo. Sconfitta immeritata per il Torino che se gioca così avrà certamente modo di rifarsi, ma in futuro dovrà evitare si sprecare così tante occasioni. Qui dallo stadio Città del Tricolore è tutto, ricordiamo il punteggio: Sassuolo batte Torino per 2-1 con le reti di Marchisio e Pazzini che hanno ribaltato l'iniziale vantaggio granata realizzato da Di Natale. Un saluto e un a risentirci agli ascoltatori, linea alla regia.