Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Ce ne sono più di quanti tu possa immaginare. Non li riconosci subito perchè ovviamente non vanno a sbandierare ai quattro venti di non credere in Dio (oddio, qualcuno lo trovi pure...), ma ogni volta che si finisce a parlare di religione assumono sempre quell'atteggiamento gradasso/esasperato, come se la Verità gli fosse stata rivelata e che si annoiano a sentire quei poveri sciocchi parlare di Dio. E magari coronano tutto con una bella bestemmia, per far vedere che son superiori.
Poi fanno regolarmente l'ora di religione a scuola e hanno Padre Pio in camera, perchè i genitori nemmeno lo sanno che sono "atei".
Infatti ed io li vedo tipo ovunque, indipendentemente che si tratti di internet o vita vera e la cosa bella che come cultura ed intelligenza sono messi ben peggio di molti credenti idioti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Oddio non è mica vero e basti pensare al vaticano II ed al cattolicesimo stesso che entrambi nascono dall'allontanarsi, inizialmente da parte di una minoranza, dalla dottrina di maggioranza.
Ma qua si parlava di altro in realtà.
Si parlava, a livello di singolo individuo, di quanta fede effettiva/coerenza ci fosse per ogni dichiarazione di appartenenza ad un credo preciso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Ed ecco che mi aspettavo sta risposta che non c'entra con quello che ho detto. Io ho parlato di religione CRISTIANO CATTOLICA.
Se ti professi cristiano cattolico non puoi snobbare, modificare i riti e le credenze a seconda di cosa ritieni giusto e cosa no o a seconda della comodità (la maggior parte delle persone). Altrimenti la tua è una fede, si personale, ma che si esprime con una religione "fai da te". Sicuramente non si esprime con quella cristiano cattolica.
Non è che se uno non va a messa, per esempio, automaticamente non crede. Ovvio.
Chi bestemmia in quantità non lo fa pensando alla bestemmia. E' un intercalare nel discorso. Come succede spesso nel dialetto veneto o in quello toscano. Il fatto è che oggi bestemmiare è diventato anche un divertimento. Del resto, da una società dalla cultura televisiva, che cosa ti potevi aspettare se non l'impoverimento del linguaggio? Oggi i ragazzi mediamente imparano prima a bestemmiare, a fare sesso e a rifarsi tutto il corpo chirurgicamente. Imparare a scrivere, parlare correttamente e portare rispetto per chi è diverso da te è riservato a sempre meno eletti.
Credenti o no, son maleducati a priori perché non ti curi del rispetto di nessuno. "A casa tua" puoi fare quello che vuoi. Diverso quando sei in pubblico "tra sconosciuti".
quoto tutto, in particolare questa frase in grassetto che è quella che mi piace di più...non ha senso parlare male di uno che non esiste! E' da idioti! (per certe persone)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uomo Ragno
A mio parere è proprio il contrario. Che senso avrebbe bestemmiare qualcosa di cui non si crede l'esistenza?
credente o no, bestemmiare non ha senso comunque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Infatti ed io li vedo tipo ovunque, indipendentemente che si tratti di internet o vita vera e la cosa bella che come cultura ed intelligenza sono messi ben peggio di molti credenti idioti.
Parole sante. E tutta questa intelligenza si intuisce nella qualità delle ipotesi che danno alle dimissioni del papa. "il suo harem si è liberato e ora testimonierà contro di lui" "getta la spugna" "sta per arrivare un super scandalo" o peggio. Ora, la cosa più probabile (proprio come dice axell) è una malattia cerebrale che lo renda impresentabile (ben diversa da quella di giovanni paolo che soffriva ma era lucido) e basta.
Purtroppo devo dare ragione a john. L'ateismo (quale ribellione alla religione, senza generalizzare) ha subito un drastico mutamento. Trovo che proprio come dice lui, scaturisce da un ignoranza dilagante e da un "voler fare squadra". Oltre che derivare da una specie di follia mediatica collettiva che vede nella chiesa, ma anche nelle scie chimiche, nella fantafinanza, fantarcheologia e chi più ne ha più ne metta, una verità assoluta. In realtà questa gente, non è (come appunto dice alby) non credente, piuttosto è proprio credente e invasata, ma di una fede diversa. Ci si è semplicemente spostati dal pendere dalle labbra della chiesa, al pendere (per fede) dalle labbra di altri santoni travestiti da scienziati, evitando di pestarsi il cervello nel comprendere i problemi, ci si limita ad accettare soluzioni altrui, ci si scaglia contro demoni invisibili. Perfetto quadro che si adatta sia a un credente antico che a uno moderno.
Mi mancano veramente quei buoni atei con cui discutevo, che arrivavano da una lunga battaglia interiore e che partorivano con "doglie mentali" la loro consapevolezza. Invece ora l'ateo tipico è ottuso quanto un credente cieco.
-
Stiamo andando Ot, con le bestemmie! comunque, se il Papa bestemmiasse direbbe...accidenti, acciderbolina o accipicchia!!! :riso: ma, tornando in... ultime notizie.. http://www.ilmessaggero.it/primopian...e/252055.shtml l'aveva già annunciato prima!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Parole sante. E tutta questa intelligenza si intuisce nella qualità delle ipotesi che danno alle dimissioni del papa. "il suo harem si è liberato e ora testimonierà contro di lui" "getta la spugna" "sta per arrivare un super scandalo" o peggio. Ora, la cosa più probabile (proprio come dice axell) è una malattia cerebrale che lo renda impresentabile (ben diversa da quella di giovanni paolo che soffriva ma era lucido) e basta.
Non colgo il nesso tra l'essere ateo e fare quelle affermazioni. Che poi fino a prova contraria non mi sembra così sicura l'ipotesi dell'alzheimer, anzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Non colgo il nesso tra l'essere ateo e fare quelle affermazioni. Che poi fino a prova contraria non mi sembra così sicura l'ipotesi dell'alzheimer, anzi.
Paolo bisogna leggere tutto prima di rispondere. Non c'è un nesso, c'è una constatazione. Si, tutte vanno verificate. Ma proprio tutte eh.. Persino quelle che contemplano la fuga rocambolesca di un papa in preda a degli scandali del tutto ipotetici. (ci son stati già degli scandali, non si è mica dimesso.. Anche brutti.) e le ipotesi vanno poi messe in ordine di probabilità. Molto più plausibile una malattia mentale degenerativa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Paolo bisogna leggere tutto prima di rispondere. Non c'è un nesso, c'è una constatazione. Si, tutte vanno verificate. Ma proprio tutte eh.. Persino quelle che contemplano la fuga rocambolesca di un papa in preda a degli scandali del tutto ipotetici. (ci son stati già degli scandali, non si è mica dimesso.. Anche brutti.) e le ipotesi vanno poi messe in ordine di probabilità. Molto più plausibile una malattia mentale degenerativa...
Io ho letto tutto, volevo solo un chiarimento. Per farti capire, io credo che sia molto più probabile l'ipotesi di un papa debole, lacerato dalle contraddizioni interne alla Chiesa (e perchè no, anche dagli scandali) rispetto all'ipotesi di una malattia mentale. Non per questo devo essere paragonato all'ateo medio italiano, tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Io ho letto tutto, volevo solo un chiarimento. Per farti capire, io credo che sia molto più probabile l'ipotesi di un papa debole, lacerato dalle contraddizioni interne alla Chiesa (e perchè no, anche dagli scandali) rispetto all'ipotesi di una malattia mentale. Non per questo devo essere paragonato all'ateo medio italiano, tutto qui.
Ma io non ho paragonato niente a nessuno. Semplicemente certe ipotesi, magari non mi riferisco alla tua, sono più "alla grezza" perché fanno più scalpore. Semplice. Poi si accettano tutte le eccezioni del mondo. In realtà avevo certe scemenze che girano su facebook in mente.