Visualizzazione Stampabile
-
Milan 2010/2011
Apro il topic sul Milan dopo la prima uscita amichevole della squadra. Risultato finale 2-0 per i padroni di casa del Varese. Milan molto imballato, d'altronde dopo soli cinque giorni di ritiro non poteva essere diversamente. Varese apparso molto più vitale e veloce nelle ripartenze e grazie a queste ultime è riuscito a punire la difesa lentissima del Milan. Poche le note positive, rappresentate esclusivamente da Pato, apparso già in ottima forma e Yepes, che ha disputato un buon secondo tempo.
Sul fronte mercato non ci sono nuovi nomi e Galliani ha ribadito la permanenza dei vari Gattuso, Ronaldinho e Huntelaar. Sono poco ottimista sulla prossima stagione, vista la rosa a disposizione e soprattutto vista l'età media della squadra.
-
Effettivamente è un Milan dell'anno scorso, con 1 anno in più per tutti, senza Leonardo e con la scommessa Allegri.
Mala tempora currunt.
-
E' solo precampionato. Più che altro Allegri vuole un calcio fatto di corsa, vedremo...
-
Io parlo già in ottica campionato, non ho nemmeno letto se e come avesse perso il Milan. :asd:
-
L'anno scorso il Milan fece un pre-campionato disastroso, eppure alla fine fece un bel campionato: ciò dimostra che le amichevoli estive contano ben poco in vista delle vere competizioni. Il vero problema di questo Milan è una situazione societaria non molto chiara e una politica molto confusa e poco definita.
-
Effettivamente il Milan poche volte ha fatto un precampionato ricco di risultati positivi, basti ricordare il precampionato nel 2002, quando il Milan dai giornali veniva dato in crisi, per poi cominciare un ciclo con Ancelotti in cui si sarebbe vinto tutto :malol:
Le condizioni della rosa milanista le conosciamo ormai tutti, tra l'altro sono andato a vedere un pò di dati su Yepes scoprendo che ha già 34 anni... insomma, tra un anno (due, se va di lusso) sarà da raccogliere con il cucchiaino, come buona parte della rosa attuale (e come alcuni già adesso...).
Credo che il massimo che vedremo sarà un Milan a fasi alterne come l'anno scorso, in termini di risultati non credo si possa ottenere molto di meglio, con una rosa simile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Effettivamente il Milan poche volte ha fatto un precampionato ricco di risultati positivi, basti ricordare il precampionato nel 2002, quando il Milan dai giornali veniva dato in crisi, per poi cominciare un ciclo con Ancelotti in cui si sarebbe vinto tutto :malol:
Le condizioni della rosa milanista le conosciamo ormai tutti, tra l'altro sono andato a vedere un pò di dati su Yepes scoprendo che ha già 34 anni... insomma, tra un anno (due, se va di lusso) sarà da raccogliere con il cucchiaino, come buona parte della rosa attuale (e come alcuni già adesso...).
Credo che il massimo che vedremo sarà un Milan a fasi alterne come l'anno scorso, in termini di risultati non credo si possa ottenere molto di meglio, con una rosa simile.
Più che altro mi sembra che Allegri giochi un calcio fatto di squadre compatte e corsa, non so se il Milan ha questo tipo di interpreti.
-
Per fare un calcio simile devi essere più che a posto fisicamente, non per nulla mi pare che Allegri abbia già impartito una preparazione fisica piuttosto dura.
Credo sia piuttosto importante questo, al di là che non credo che il Milan abbia gli interpreti giusti per quel calcio. Ad esempio, al posto di Cossu nel Cagliari che ci va? Seedorf? Bah... poi su come giocava il Cagliari di Allegri ce lo possono dire quelli di Cagliari e dintorni, io francamente non lo seguivo granchè e nel forum ce ne sono diversi :asd:
-
Il Cagliari di Allegri è stata una squadra che ha dato spettacolo a corrente alternata. Ha avuto momenti di stagione esaltanti e lunghi periodi bui che gli hanno precluso obiettivi prestigiosi.
Era una squadra molto fisica, fatta di tanti corridori e di pochissimi uomini di qualità (probabilmente il solo Cossu). Non solo: era anche una squadra molto giovane che ha basato la sua forza sul pressing, sulle ripartenze in velocità e sulla quantità di corsa dei suoi esterni. Quello che penso è che il Milan non abbia gli elementi giusti per praticare quel tipo di calcio. Non ha un uomo come Cossu, Ronaldhino gioca da fermo, gli unici adattabili al modulo di Allegri sono Pato (ma lo devi dirottare sulla fascia) e Borriello. In mediana Gattuso e Ambrosini hanno troppi anni da portare sulle spalle, Seedorf giocherà al solito bene solo contro la Juve e Pirlo non assicura la corsa di Conti o di Biondini. Ciò che credo è che, se non vi saranno altri acquisti, difficilmente il Milan ripeterà il modulo di Allegri a Cagliari. Inoltre, già da queste prime uscite, Allegri mi è sembrato subito un allenatore di secondo piano rispetto a dirigenti e giocatori che hanno più storia e più carisma di lui.
Anche io prevedo un campionato a fasi alterne: alti e bassi.
-
Intanto oggi e domani il Milan parteciperà all'Emirates Cup a Londra. Alle 17.20 prima sfida contro l'Arsenal, mentre alle 15 di domani i rossoneri si scontreranno con il Lione. Tra i non convocati spuntano i nomi di Ronaldinho (infortunio in settimana) e Pirlo.
Per chi volesse vedere la partita di oggi, diretta su rete 4.
-
Conclusa 1-1 l'amichevole con l'Arsenal. Io mi ritengo piuttosto soddisfatto, non era facile affrontare una squadra molto avanti con la preparazione e soprattutto molto più giovane, ma il Milan a larghi tratti ha tenuto testa alla squadra di Wenger. Alcuni giocatori non sono ancora in forma (Yepes, Borriello e Abate), mentre altri sono già in ottima forma come Flamini, autore di una grande partita. Tra le note positive anche alcuni giocatori della primavera, come il tedesco Merkel e il giovane talento Verdi.
Oggi ci sarà la seconda amichevole contro il Lione alle 15.
-
1-1 anche contro il Lione. Primi 65 minuti molto buoni per i rossoneri, che riescono a mettere in difficoltà una squadra molto avanti nella condizione fisica. Dopo il gol però il Milan cala nettamente e il Lione riesce a prendere in mano il pallino del gioco e trova il pareggio. In generale segnali molto positivi da questa Emirates Cup, anche se la squadra non è sicuramente esaltante, però si potrebbe provare ad inserire in prima squadra qualche giovane di qualità; io punterei seriamente sul tedesco Merkel (ha dimostrato di avere tanta qualità e quantità in questi due giorni; sembra che Allegri ci stia facendo un pensierino), su Verdi (oggi un po' troppi errori nella fase realizzativa, ma si trova sempre nel posto giusto) e Strasser (forse ancora un po' acerbo, ma può migliorare). Piccolo appunto, Seedorf mi è piaciuto tantissimo nella posizione di regista; chissà se in futuro potrà giocare in quel ruolo...
-
Ho visto giusto la prima mezzora del secondo tempo di Milan-Lione e sono rimasto piacevolmente colpito dai giovani Verdi e Merkel. Spero che Allegri li porti in prima squadra e li faccia maturare, potrebbero diventare degli ottimi giocatori.
-
Conclusa ieri l'amichevole contro il Panathinaikos, vinta per 5-3 ai rigori. Partita giocata meglio dai greci molto avanti nella preparazione, anche se il Milan ha giocato una buona partita di contenimento con contropiedi molto veloci ma mai concretizzati. I giovani Merkel e Oduamadi si sono comportati molto bene lì davanti, anche se hanno sbagliato molto nell'ultimo passaggio e nei contropiedi. Per il resto, il centrocampo mi sembra abbastanza rodato, anche se manca ancora Pirlo; in difesa la condizione al top e Nesta e Thiago Silva hanno faticato molto contro gli attaccanti greci. Con il rientro di giocatori chiave quali Pirlo, Ronaldinho e Ambrosini si potrà finalmente lavorare con il gruppo intero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Conclusa ieri l'amichevole contro il Panathinaikos, vinta per 5-3 ai rigori. Partita giocata meglio dai greci molto avanti nella preparazione, anche se il Milan ha giocato una buona partita di contenimento con contropiedi molto veloci ma mai concretizzati. I giovani Merkel e Oduamadi si sono comportati molto bene lì davanti, anche se hanno sbagliato molto nell'ultimo passaggio e nei contropiedi. Per il resto, il centrocampo mi sembra abbastanza rodato, anche se manca ancora Pirlo; in difesa la condizione al top e Nesta e Thiago Silva hanno faticato molto contro gli attaccanti greci. Con il rientro di giocatori chiave quali Pirlo, Ronaldinho e Ambrosini si potrà finalmente lavorare con il gruppo intero.
Scusate la mia ignoranza attuale del calciomercato, ma Nesta non aveva scelto di ritirarsi dalla serie A?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Scusate la mia ignoranza attuale del calciomercato, ma Nesta non aveva scelto di ritirarsi dalla serie A?
Dalla Serie A, addirittura? Io sinceramente non ne ho mai sentito parlare.
-
ricordo che si sarebbe ritirato dalla nazionale, non dalla serie A
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Dalla Serie A, addirittura? Io sinceramente non ne ho mai sentito parlare.
Si, da come aveva detto, l'anno scorso doveva essere il suo ultimo anno in serie A, e poi avrebbe voluto giocare l'ultimo anno della sua carriera nella squadra della sua città, che ora sta in serie C1 (o C2); non so...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Si, da come aveva detto, l'anno scorso doveva essere il suo ultimo anno in serie A, e poi avrebbe voluto giocare l'ultimo anno della sua carriera nella squadra della sua città, che ora sta in serie C1 (o C2); non so...
Nesta è nato a Roma. Ha giocato nella Lazio fin da bambino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Nesta è nato a Roma. Ha giocato nella Lazio fin da bambino.
Allora era una boiata... Però non penso che Nesta giocherà ancora per molto...:sisi: