Hitler ai tempi di youtube
Clicca qui per l'articolo completo
Visualizzazione Stampabile
Hitler ai tempi di youtube
Clicca qui per l'articolo completo
Dovrebbero vietare il commercio di questo genere di film, dare importanza ad un essere disumano come quello là è troppo ingiusto! Qualche matto può sempre saltare fuori ed ispirarsi a quel mostro! Con le tristi conseguenze che conosciamo...
Purtroppo i matti ad ispirarsi a sto quà ci sono e sotto sotto fanno le stesse cose per dominare questo pianeta.Questi non hanno umanità hanno solo il loro interesse e le guerre grandi o piccole che siano senza schierarsi da nessuna parte non interessano tanto ci guadagnano sempre.
ma questo film non credo possa ispirare qualcuno. Seguendo il tuo ragionamento si dovrebbe tacere praticamente su tutto per non alimentare le follie di qualche squilibrato? E l'informazione dove la metti? Inoltre, non ti pare preoccupante il fatto che dal film (e la recensione lo dice chiaramente), sembra che al mondo ci siano tantissime persone pronte a riprendere laddove Lui aveva lasciato?
Forse sono io troppo sensibile (ma anche no), ma trovo fare un film del genere di un macabro assurdo. La gente, come al solito, dimentica in fretta, troppo in fretta :( Poi il recensore che al commento finale scrive con leggerezza disarmante: "E' davvero impossibile il ritorno del regime nazista? Forse no." mi ha fatto venire i brividi. E non venite fuori con i soliti commenti cagacazzi "....e ma sei solo un buonista....", "....e ma è solo per scherzare..." e blah blah blah.
Lo scopo del film è proprio quello di dimostrare che la Germania contemporanea (e non solo) è piena di pazzi che rimpiangono Hitler.
Il rischio del ritorno di un regime totalitario è concreto, come ho scritto nella recensione, non stavo affatto scherzando.
Di idioti pronti a correre dietro al prossimo dittatore ne è pieno il mondo, dobbiamo prenderne coscienza.
Non credo che tu possa definire la mia una "leggerezza disarmante" solo perché ho constatato, come fa il film, che tanta gente sarebbe pronta, anche ai giorni nostri, a seguire un criminale squilibrato simile a Hitler.
Meglio la copia parodia di Hitler al cinema, di un Salvini qualsiasi in ogni pseudo salotto politico sella tv italica. Fossi un produttore cinematografico, farei la stessa cosa con il personaggio di Mussolini.
Specifico che non sono un nostalgico.
La minaccia di una nuova dittatura tipo Hitler può benissimo succedere,io prima ero scettico,poi ho visto il film "L'Onda" e mi sono ricreduto.Vi consiglio di vederlo,fa molto riflettere,addirittura riesce a convincere chi lo vede che quello che fanno i ragazzi sia giusto per poi alla fine dimostrarti che in realtà erano nel torto più marcio.Sembra assurdo,ma riesce a far questo quel film,come detto prima vi consiglio assolutamente di guardarlo.
Comunque,parlando di Hitler,non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma se vi leggeste la storia della sua infanzia e adolescenza vi stupireste poco che è diventato così,ha avuto la peggiore infanzia e adolescenza che mente umana non può riuscire a immaginare,tutto per colpa di un padre che non bastano tutti gli insulti del mondo per descriverlo,una merda (non lo chiamo uomo perché sarebbe un insulto alla specie umana chiamarlo così) peggio addirittura di Bin Laden o dello stesso Mussolini per mancanza di umanità.
La sua unica luce in quel suo mondo oscuro era sua madre,a cui teneva talmente tanto che ha salvato in gran segreto dallo stesso orrore che stava facendo il medico ebreo che ha cercato con tutte le sue forze ma invano di curare la madre perché malata gravemente.
Pensate che non mi ricordo chi,ma un tizio stava per uccidere Hitler in gioventù,ma non l'ha fatto per pietà ("Dio solo sa quanto me ne pentissi",ammise)
Molto bello "l'onda". E anche questo è un film che fa riflettere parecchio
Visto su Netflix. Geniale.
Ho visto anche io il film in anteprima su Netflix e lo reputo spaccato in due sezioni ben distinte, la prima oretta è incentrata sul paradosso e la comicità che la situazione proposta suscita, virando su situazioni comiche e poco serie. La seconda invece, propone il vero messaggio che il film vuol mandare a chi lo vede, e cioè che la società odierna è votata al vacuo e ad una superficialità di fondo che non dà modo di avere riferimento alcuno nè politico nè sociale, pertanto una figuare come Hitler, forte e determinata, può riempire questo buco e imporsi facilmente su una socità annichilita e sopita. Ne è un chiaro riferimento il finale del film.
Pertanto l'ho apprezzato, soprattutto in questa ultima parte, anche se metterci la solita storiella a corredo lo rende leggermente più edulcorato, ma comunque estramamente apprezzabile, pertanto non si può assolutamente prendere sul serio il personaggio, ma il messaggio e la divulgazione che quest'ultimo vuole dare o meglio come viene assimilata dalla stessa società.
Niente cameo di B.J. Blazkowicz?
dovrebbero costringere a vedere film del genere! E' tutto fuorché apologia di nazismo. Certo, va fatto vedere a persone con almeno due neuroni e se lo si fa vedere a ragazzi (almeno delle superiori) va sicuramente commentato e spiegato.
Almeno ha letto tutto l'articolo (non penso abbia visto il film...) prima di scrivere il commento?
già il fatto di leggere quel nome odioso mi fa imbestialire, figuriamoci a leggere quanto pubblicano, sì lo ammetto, non ho letto un accidente...dovrebbero cancellare il nome, proprio...è la vergogna dell'umanità!Ps.:non mi interessa vedere un film riguardante quell'idiota! Piuttosto guardo l'Idiota di Fëdor Dostoevskij !!!
Volevo commentare ma ho letto il primo post e chiudo tutto.
Leggendo alcuni commenti mi chiedo come faccia certa gente a vivere in questo mondo, andranno probabilmente in giro coi paraocchi e le cuffie... :|
comunque ho visto il film su Netflix e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, mi aspettavo una boiata trash ma così non è stato.
hai fatto benissimo! Non ti perdi niente! Guardati un film horror, è più interessante di quel filmetto da bancarella al mercato! :malol::malol::malol: @donpollo: conviene metterseli, il paraocchi e paraorecchie, con tutta la monnezza che ci propinano...(naturalmente parlo per me, i gusti son gusti ma preferisco i miei!)