Snake torna giusto in tempo per un apertivo!
Clicca qui per l'articolo completo
Visualizzazione Stampabile
Snake torna giusto in tempo per un apertivo!
Clicca qui per l'articolo completo
diciamo la verità. kojima ci ha gabbati tutti. e di brutto anche.
Sicuramente dovrò farlo, ma una cosa è certa: vedere un metal gear della saga principale prendere un voto così è una cosa più unica che rara. Continuo a dirlo: cazzata ad aver venduto i prodotti separatamente, punto e basta.
Ma noooooo, lui è un GENIO!!!
Avevo già posticipato l'acquisto di una PS4 nel momento in cui si è sparsa la voce che il gioco sarebbe stato diviso in due parti; ora ho la conferma che ho fatto un gran bene.
Recensione esaustiva e "libera", complimenti. Quello che ho letto purtroppo mi fa sorgere dei dubbi anche sul gameplay di The Phantom Pain, per il quale preferirei una struttura studiata appositamente per lo stealth, in stile Hitman Absolution (ma con le boss fight che hanno sempre caratterizzato la serie), con livelli ampi e che offrono diversi approcci. Staremo a vedere cosa ne verrà fuori, di certo Ground Zeroes non lo prenderò, perché è un'operazione commerciale che mi fa semplicemente schifo.
Gran gioco ugualmente peccato il prezzo dai dai arriva venerdi
Più action meno stealth.
Vita che si autorigenera
Vista da superoe.
Sono proprio scemi.
Io spero in the phantom pain e mi auguro che non mi rovinino l'online che c'era in mgs4 e che m'ha fatto divertire per 4 anni.
6,5 a mgs ,penso che Roberto (non conosco il nick) non poteva essere più chiaro.
Beh, dai 37 non mi sembra eccessivo come prezzo http://amzn.to/1dU6M29
"La meccanica sembra decisamente meno ragionata e tattica, surclassata da un'azione più fluida e votata all'action. (...)Senza volerlo, ci troveremo così a passare da un riparo all'altro, favorendo quasi sempre l'utilizzo dell'arma da fuoco rigorosamente silenziata, rispetto ad un'azione che gioca di più sul fatto di nascondersi nell'ombra e studiare le mosse delle guardie."
Insomma il classico gameplay di Metal Gear che viene snaturato...capisco sia importante innovarsi, ma a me questo gioco attrae poco.
Se pure un gioco come metal gear solid si abbassa a tanto, allora il mondo dei videogame è veramente andato a farsi benedire.
Oggi una parte di me è molto triste.
Che poi, detto sinceramente, è dai tempi dell'1 che lo stealth in MGS non esiste più. O almeno, quello stealth fisico che contraddistingue tante serie famose. Dal 2, dall'introduzione della pistola silenziata (e magari tranquillante) ogni area si è sempre liberata dalla distanza, in tutta sicurezza, con una piccola pistola. Affogare le guardie da dietro o aggirarle senza farsi vedere ha perso importanza fin da sons of liberty, a parer mio :lol:
Guarda, fin quando non provo con mano, non riesco ad andare contro alle novità introdotte. Va visto nella sua intera economia (magari aspettando anche l'uscita di the phantom pain), e solo dopo va bollato come "inutile" o "semplificativo". Sempre secondo me, sia chiaro.
Per dire, quando fu annunciato che MGS4 sarebbe stato ambientato in un campo di guerra vivo e pulsante, in molti gridarono allo scandalo, all'action. MGS4 (ma anche il 3) è un enorme tributo agli sparatutto, entrambi possono essere giocati dall'inizio alla fine distruggendo qualunque cosa ti capiti a tiro. E' un difetto? No, perchè settato alla giusta difficoltà, qualunque approccio simile non ti porterà da nessuna parte. Persino i primissimi Hitman erano così. Essere aperti a più persone non significa per forza che il gioco viene snaturato. E' questa la vera differenza tra un Metal Gear (almeno i predecessori, ripeto che questo non l'ho provato) e un Assassin's Creed, tanto per fare un esempio. Sono entrambi giochi aperti ad ogni tipo di approccio, ma in Metal Gear lo stealth funziona lo stesso, mentre in AC è così bacato che ti costringe a giocarlo action dall'inizio alla fine.
PS: mimetica ottica for the win! :D
PPS: sì infatti, ryo. Il problema è che anche la trama stessa non sembra essere chissà cosa. E sfido io, mi pare d'aver capito che ground zeroes abbia solo due filmati, uno d'apertura e uno di chiusura.
Sulla difficoltà non mi preoccupo. Ultimamente il genere stealth (thief, dishonored, splinter cell blacklist e questo metal gear solid) è altamente personalizzabile.
In thief stanno addirittura opzioni che ti fanno fallire la missione se uccidi qualcuno, se ti vedono ecc.
SC blacklist pure è stato bellissimo a difficoltà professionista. Niente sonar, punti salute di sam quasi inesistenti, niente kill multiple automatiche. Praticamente un gioco lontanissimo dalla modalità normale.
Una strada per il genere che accontenta davvero tutti.
Mai usato una mimetica ottica,usato poco la pistola silenziata,mi divertivo a sorprendere i nemici (giornali) e a rubargli tutto,così si giocava un mgs.
imho