Tempi che cambiano
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
Tempi che cambiano
Continua a leggere la notizia
ho chiuso con COD subito dopo il primo MW e con Battlefield non sono andato oltre il 2 (anche se i Bad Company mi affascinavano parecchio). Però la vedo dura veder sparire così su 2 piedi una saga dalle uova d'oro come COD.
effettivamente... io ho preso Battlefield e.... dopo 5 minuti di campagna in singolo l'ho tolto e ho iniziato AC IV Black Flag... quando finirò questo giocherò a BF in multi, almeno quella parte è giocabile a quanto vedo dai video online
Penso che fanno bene a fare solo modalità online a cadenza annuale in DD.
be se devono fare il singolo tanto per concentratevi sul multy e finisce la storia,anche perche 4 o 5 ore per finire il tutto e' un po risicato
Speriamo in bene. Ovvero che scompaiano davvero e ricomincino a far vendere anche roba un po' diversa dal solito.
era ora... tutti sti FPS hanno veramente rotto
al tempo di modern warfare 2 non credevo possibile una cosa del genere. leggendo la rece di gs e vedendo i voti di un'altra do tempo l'anno prossimo ad activision. dopodiché verrà fatta a mio avviso una scelta importante, sia per lei che per EA
Roscio, secondo me siamo in un momento topico. Se i voti scarsi che ha preso CoD (ma anche Battlefield, sia chiaro) si riflettono in qualche modo sulle vendite, noi non possiamo che vincerci. Activision e EA scenderanno dagli allori e, qualunque scelta faranno ci andremo a vincere noi. O saranno costretti a migliorarsi o lasciano perdere tutto. A prescindere che sarà ovviamente la prima l'opzione che seguiranno, è un Win-Win per tutti.
Non saprei, dipende da cosa intendi per vincerci noi. Perché l'ultima volta che Activision ha visto una serie passare da best-seller a fuffa, l'ha cassata, vedi Guitar Hero. Capisco che a molti avere cod tutti gli anni non freghi, però ci sono molti utenti che lo apprezzano e sono sicuro a loro dispiacerebbe non avere più capitoli e nuovi episodi della saga.
Vedendo quest'ultimo COD sulla mia pelle, sono dell'idea che per questa saga sia sufficiente (e sia anche l'unica possibile via) implementare un download periodico di nuove mappe, nuove armi, etc ed eventualmente qualche modifica, magari pensando ad un sistema che per dei periodi rimuova certe mappe e ne metta altre, per variare un po'.
Non credo che applicativamente sia impossibile da realizzare, con i giusti prezzi renderebbe il lavoro più semplice a loro e magari pure un po' più apprezzabile a noi, visto che questo nuovo Modern Warfare 3 v2.0 non mi ha entusiasmato per nulla.
Almeno per un giocatore prettamente multiplayer come me, credo sia una buona soluzione per tenere l'interesse un po' più vivo
Se ci sono davvero questi "molti" che ancora lo vogliono, allora va a crollare la mia ipotesi, ovvero quella delle vendite basse. Pensavo proprio a Guitar Hero, infatti. Dicevo che è una vittoria, anche in caso di cancellazione, perchè un mercato senza Call of Duty come concorrente può essere solo un mercato migliore. Ad esempio, sempre più persone abbandonerebbero l'idea di copiarlo solo per vendere qualcosa. Se migliora, meglio. Se lo cancellano, per quanto mi riguarda, sparo le botte. Se poi schiatta anche Battlefield, allora credo che l'industria potrebbe darsi una svegliata, fare tabula rasa di questo piattume (e pattume) e finalmente rinascere un po'.
anche nel qual caso che acti decidesse di interrompere la produzione di cod annuale definitivamente per qualche anno o per sempre, le altre software house probabilmente cambieranno rotta e cambieranno il metodo di sviluppo cod-centrico in favore di uno più normale e avremo titoli del calibro di singularity, fatti come cristo comanda. fermo restando che singularity comunque aveva le sue pecche, colpa di cod o no
Ma quanto sta godendo loal ultimamente? LoL
Sono curioso di vedere quale sarà il genere di punta della prossima gen.
C'è anche da dire che se tutti si lamentano degli FPS moderni e di come abbiano copiato da CoD, non è certo colpa di CoD. In questo franchise si è optato per una soluzione di gioco semplice ed accessibile a tutti e - nel bene e nel male - permettere a tutti di avvicinarsi al videogioco senza restringerlo ad un pubblico elitario. Che poi Activision ci abbia marciato sopra è un discorso, ma continuare a lamentarsi di CoD dandogli la colpa di tutto il piattume mi sembra diventato veramente retorico. Si potrebbe fare un discorso del tipo "Non mi piace, non compro" che sarebbe MOLTO più edificante e onesto intellettualmente, anche perché per come la vedo io se le idee non ci sono in generale (o almeno questo mi è sembrato trasparire dai vostri discorsi) non ci sono SEMPRE, non in rapporto a quanti CoD escono all'anno.
Non è che se "crolla" CoD allora crollano gli FPS.
BF4 nella versione PC non ha preso brutti voti, anzi.
Forse la prossima gen non vedrà così tanti FPS come l'attuale, ma non credo saranno pochi.
CoD preso come esempio di FPS che vende, sia chiaro, è un discorso generico.
Se gli FPS che vendono tanto cominciano a "crollare" uno dopo l'altro, potremmo ritrovarci meno gente che cerca di emularli. Non dimentichiamo che, indirettamente, questo nuovo bacino d'utenza sparacchino ha costretto tantissimi giochi a rivedere le proprie offerte. Capcom stessa ha ammesso che Resident Evil è diventato così perchè deve andare incontro ai gusti dei più. Se questo "più" inizia a scomparire, son sicuro che si inizierebbe a vedere un po' più di voglia di provare altro.
Poi, per carità, non sono un analista di mercato, potrei star benissimo sognando.
Penso che vedremo ancora per un bel po' altri CoD! in rete, gira la notizia che al day one Call of Duty: Ghost, abbia incassato la modica cifra di 1 miliardo di dollari!!!