Siamo tutti una grande famiglia
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
Siamo tutti una grande famiglia
Continua a leggere la notizia
però... mica male.
stando a queste informazioni, la politica usati di Microsoft supera derapando quella Sony.
mi sembrano comunque poco chiari
Puoi spiegarmi perchè? Davvero, con tutto quello che si è detto, non riesco più a capire cosa diavolo vuole fare Microsoft. Comunicazione peggiore di tutti i tempi da parte loro.
Bello questo fatto della famiglia. Tanto non credo che la gente presti i giochi a più di 10 persone no?
Io al massimo l'ho prestato a mio fratello e qualche amico. Ma a 10 non sono mai arrivato :D
io non ho capito questa parte
Entra in campo il concetto di "Famiglia". Avrete a disposizione la possibilità di creare un gruppo di utenti Xbox Live chiamato Famiglia, composto da 10 componenti. Ogni membro della famiglia potrà usare i giochi degli altri membri senza pagare nulla, ma la licenza sarà, ovviamente, una sola. Insomma: solo un membro della famiglia alla volta potrà utilizzare un gioco. Potrete cambiare membri della famiglia a vostro piacimento e non ci sarà nessun legame in base a cui scegliere: poitrete selezionare anche amici dell'altra parte del mondo. Attualmente sembra che per ogni gioco potrete creare una differente famiglia.
Non vi sarà alcun blocco regionale tra contenuti digitali, potrete quindi scambiare giochi anche con utenti americani o giapponesi. Sembra, quindi, che vi sarà unicamente un blocco regionale legato ai supporti fisici.
Nel senso che se il gioco è nel cloud e mio fratello ci vuole giocare può scaricare e giocarci? oppure se gli porto un gioco può comunque giocarci?
Quindi in teoria posso prestarli a chiunque faccia parte della "famiglia" da 30 giorni? Sia giochi su disco che scaricati dal live?
La questione dei trenta giorni è diversa, vale solo per il passaggio del gioco completo
la famiglia è differente.
compro Forza 5. arrivo a casa e lo installo, da quel momento è sia sul mio HD che sul cloud.
creo un gruppo di massimo 10 utenti. Quando io non gioco, ognuni di questi utenti, da casa sua, si collega al cloud e può giocare, uno alla volta, al mio forza 5 senza spendere un soldo.
Dova a me non sembra male questa cosa.
Cioè puoi addirittura prestare...senza neanche andare a casa del tuo amico.
A me sembra una bella cosa. Molto next-gen :D
Nonostante vi sia qualche chiarimento non mi pare proprio superi quella di sony che è "liberi tutti" e scusa se è poco il fatto che non si possa prestare in libertà il supporto fisico...
Ma quindi non è un pò come il PSN all'inizio quando potevi condividere con 5 persone?
Qui sono addirittura 10. Bisognerebbe capire come si definisce una famiglia. Magari potrebbero farlo 10 persone che non si conoscono minimamente, uno solo paga il gioco e giocano in 10.
O 10 account sulla stessa xbox per quanto ne ho capito io...
Sì, non avevo capito bene sta cosa della famiglia, infatti ho cancellato quella parte. Effettivamente non sembra un concetto malvagio...Ma che lo presti a fare, poi? Basta che togli momentaneamente qualcuno dalla famiglia e inserisci quest'altro tizio, e il gioco è fatto..potrà giocare direttamente da casa sua. :gha:
Secondo me funziona così:
Compri il gioco.
Installi e inserisci il codice ''famiglia''
Scegli 10 persone con cui hai intenzione di condividere il tuo gioco.
Metti fratellino, sorellina, papà, mamma, zio, fundo ecc.
Una volta accettato quelle persone possono giocare al tuo stesso gioco.
Bisogna vedere se le 10 persone possono essere ''sostituite'' oppure se rimangono per sempre quelle scelte inizialmente.
La news lo dice, eh...
microsoft ha detto chiaramente che potrete inserire nella famiglia chiunque, anche giocatori che vivono e giocano all'altro capo del mondo.
secondo me se ci si sa gestire è epocale.
io, bix e axl compriamo tre giochi e ci inseriamo a vicenda in famiglia.
ogni volta che io finisco un gioco, lo giocano gli altri, mentre iogioco quello che stavano giocando loro.
possiamo farlo in 10.
inoltre chessò:
"luca, ho comprato dead rising 17, fighissimo! provalo, ti metto in famiglia e lo testi!"