Visualizzazione Stampabile
-
lhc
tra pochi giorni a ginevra verrà attivato x degli esperimenti che hanno a che fare con i bosoni (particelle di cui non e ancora accertata l'esistenza) l'lhc un accelleratore di protoni fino a una velocita pari al 99,9% di quella della luce. diversi scienziati hanno dato pareri discostanti, riguardo l' esperimento, alcuni credono che lo scontro di questi protoni potrebbe creare dei mini buchi neri in grado di divorare il pianeta in 50 anni,altri pur accettando l'ipotesi affermano che sarebbero talmente piccoli da non riuscire ad attrarre materia.
insomma pare di capire che non hanno la piena sicurezza che questo esperimento sia totalmente sicuro.
credete sia giusto (giocare) cosi con il futuro della terra??
-
D'accordo che senza il rischio non c'è progresso, ma addirittura mettere sul piatto della bilancia la sopravvivenza della Terra mi sembra esagerato...
-
beh credo che sia il caso di essere sicuri al 100% prima di iniziare una sperimentazione cosi avanzata.
se ti interessa cerca in wikipedia CERN ne capirai senzaltro di piu di quanto sia stato in grado di riassumere io in poche righe. ciau
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
majinpie
insomma pare di capire che non hanno la piena sicurezza che questo esperimento sia totalmente sicuro.
credete sia giusto (giocare) cosi con il futuro della terra??
Ti pare (male) di capire, è la solita storia, anche se tutte le prove scientifiche raccolte fino a questo momento danno la ragionevolissima certezza che il large hadron collider sia sicuro c'è sempre il classico stronzo che per paranoia o perché vuole farsi un nome andrà contro inventandosi scenari non ancora verificati (e non appoggiati da validi dati scientifici) o che a rigor di logica avrebbero già potuto verificarsi negli altri acceleratori di particelle (e, ovviamente, non si sono verificati).
Se nella storia della terra avessimo dato ascolto a queste persone ora invece di postare su un forum saremmo a dare da mangiare ai cavalli perché ci servirebbero per arare il campo di frumento.
E a scenari del genere dico no grazie, preferisco prendermi un'infinitesima parte di rischio che far parte di una razza ignorante.
-
Si, è giusto rischiare.
D'altronde divorerà il pianeta in 50 anni, quindi io ne avrò 66.
Direi che mi bastano, soprattutto perchè tanto muoiono tutti e si sa che mal comune mezzo gaudio :sisi:
-
Non so fino a che punto questi mini buchi neri siano pericolosi. Non penso siano in grado di attrarre tutte la materia della terra. Essendo poi molto piccoli non penso riescano a competere con la forza di gravità della terra. Poi vabbè gli scienziati ne sanno più di me. Comunque penso sia giusto rischiare (però solo con possibilità di riuscita superiori al 50%) per il progresso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
majinpie
.
credete sia giusto (giocare) cosi con il futuro della terra??
L'esperimento è stato compiuto anche in Italia, quindi non vedo il problema.
Le probabilità che una singolarità di quel genere riesca a risucchiare anche un granello di polvero sono praticamente zero, quindi è molto più probabile che la razza umana si estingua a causa di un meteorite. Il che, se lo volete sapere, è molto probabile, considerando che intorno a noi orbitano centinaia di migliaia di asteroidi.
Potrebbe aiutarci a comprendere l'universo in un modo che neanche immaginiamo, in teoria potremmo viaggiare nel tempo ( se non sbaglio solo particelle per pochi secondo, io ho letto così) e VOI volete ostacolarlo solo perché un presunto avvocato mitomane vuole intentare al più importante centro di ricerca scientifica del pianeta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
majinpie
tra pochi giorni a ginevra verrà attivato x degli esperimenti che hanno a che fare con i bosoni (particelle di cui non e ancora accertata l'esistenza) l'lhc un accelleratore di protoni fino a una velocita pari al 99,9% di quella della luce. diversi scienziati hanno dato pareri discostanti, riguardo l' esperimento, alcuni credono che lo scontro di questi protoni potrebbe creare dei mini buchi neri in grado di divorare il pianeta in 50 anni,altri pur accettando l'ipotesi affermano che sarebbero talmente piccoli da non riuscire ad attrarre materia.
insomma pare di capire che non hanno la piena sicurezza che questo esperimento sia totalmente sicuro.
credete sia giusto (giocare) cosi con il futuro della terra??
sarebbe meglio nn rischiare :smash:
-
sicuramente lo sviluppo della scienza deve essere sempre portato avanti, ma.. ragazzi non sottovalutiamo i rischi, e vero che l'esperimento e gia stato effettuato piu volte, ma mai prima si era raggiunta una tale velocità di scontro.
voglio dire che x quanto piccole siano le possibilità piu catastrofiche, sono cmq sempre presenti.
lasciamo stare gli avvocati i pareri contrastanti sono stati dati da fisici e scienziati nucleari che qualcosina sanno.
poi x carita bisogna sperimentare x l'evoluzione ma sapete... si diceva che chernobyll era sicuro...