Come per italiano la domanda e le condizioni sono le stesse. Per chi la ha fatta potreste informarmi cosa c'è da ripetere?
Grazie in anticipo :)
Visualizzazione Stampabile
Come per italiano la domanda e le condizioni sono le stesse. Per chi la ha fatta potreste informarmi cosa c'è da ripetere?
Grazie in anticipo :)
Premetto di aver affrontato la prova stamane.
• Equazioni ( anche quelle frazionali )
• Piano cartesiano ( e tutto ciò che ha a che fare con esso. La prova include geometria )
• Probabilità numeriche ( c'è da calcolare le "percentuali" di un qualche cosa. Da me c'era la tombola, da calcolare le probabilità che escano certi numeri )
niente di speciale quindi... domande di teoria? Problemi di geometria solida?
Sì, una domanda c'era, ma non ricordo quale.
Praticamente, bisogna prepararsi anche in geometria, a causa del piano cartesiano, e in scienze, dopotutto non si sa mai.