Visualizzazione Stampabile
-
Riflessione digitale
spulciavo gli "sconti" del PSN e dello store Microsoft.
qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perché dovrei pagare 49.99 per AC Unity e 39.99 per AC Rogue in edizioni digitali, quando al Gamestop (GAMESTOP. non mercatino del risparmio) sono venduti scatolati allo stesso identico prezzo? Chi sa aiutarmi a capire dove minchia stiamo andando? Grazie.
P.S. ho preso due titoli a caso, presenti ora nei famigerati sconti. avrei potuto prendere benissimo altri giochi, e la cosa sarebbe cambiata ben poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
spulciavo gli "sconti" del PSN e dello store Microsoft.
qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perché dovrei pagare 49.99 per AC Unity e 39.99 per AC Rogue in edizioni digitali, quando al Gamestop (GAMESTOP. non mercatino del risparmio) sono venduti scatolati allo stesso identico prezzo? Chi sa aiutarmi a capire dove minchia stiamo andando? Grazie.
Sostanzialmente concordo, anche se non per le ragioni che molti potrebbero addurre alle differenze di prezzo tra i due prodotti. Nel senso che se da una parte paghi tutti i costi di produzione/distribuzione, dall'altra paghi i costi di distribuzione elettronica, server e, non da ultimo, la comodità di avere il tuo prodotto sempre disponibile (a patto di avere una connessione, ovvio). Quello che invece mi fa un pò girare le palle è che il publisher trattiene per sè la quota che versa al venditore (ai miei tempi era un 25-30%), che potrebbero anche andare ad abbassare il costo globale. Da qui, però, il punto del contendere. Se ogni gioco digitale costasse mediamente un 30% in meno rispetto a quello scatolato, i negozi sarebbero sempre meno battuti da chi non gli frega una ceppa di fare collezionismo. Ma siccome publisher/produttori/quellochevuoi hanno ancora bisogno delle catene distributive, ecco che cercano di stare in pareggio per accontentare tutti e, quello che è meglio, intascare molti più soldi dando una falsa liberà di scelta all'utente.
E siccome oggi non ho molta voglia di discutere, facciamo finta che abbia ragione a prescindere.
-
Ormai il futuro è rete,giochi digitali,etc,ma anche i negozi,catene distributive e tutti coloro che ci lavorano dietro devono campare,quindi mettiamoci il cuore in pace e amen.
-
C'è davvero qualcuno che compra digitale su console?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly D. May
C'è davvero qualcuno che compra digitale su console?
io trovai natale scorso ni no kuni a 9 euro e lo presi subito, anche se ero tentato dalla versione scatolata a 20/30e. a parte questo caso e i vari ff presenti sullo store non ho mai comprato digitale e mai lo farò a meno di sconti incredibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly D. May
C'è davvero qualcuno che compra digitale su console?
Non è che ho molta scelta con titoli come SMT IV e Dual Destinies.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly D. May
C'è davvero qualcuno che compra digitale su console?
Bhe dipende. In rari casi conviene. Vedi Ni no kuni a 5 euro e nascar 14 a 3. Solo che al 99% dei casi, conviene lo scatolato. Poi ci sono i casi da denuncia, tipo Drakengard 3 venduto in Europa solo in digitale e a prezzi vergognosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly D. May
C'è davvero qualcuno che compra digitale su console?
Presente! E con la ferma convinzione di levarmi dalle palle tutti i box dell'universo. Che poi non capisco perchè su PC si e su console no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Presente! E con la ferma convinzione di levarmi dalle palle tutti i box dell'universo. Che poi non capisco perchè su PC si e su console no.
per me su pc vale lo stesso identico discorso. ho centina di giochi steam (che non gioco, ma esattamente come faccio su console), ma li acquisto solamente allo stesso patto con cui li acquisto per console: se al netto del non avere la confezione e la copia fisica, il prezzo ne vale la pena. saldi steam, indiegala, humblebundle? ok! molto volentieri. prezzo superiore ai 19 euro? No grazie, aspetto il calo di prezzo della copia fisica senza alcun problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
per me su pc vale lo stesso identico discorso. ho centina di giochi steam (che non gioco, ma esattamente come faccio su console), ma li acquisto solamente allo stesso patto con cui li acquisto per console: se al netto del non avere la confezione e la copia fisica, il prezzo ne vale la pena. saldi steam, indiegala, humblebundle? ok! molto volentieri. prezzo superiore ai 19 euro? No grazie, aspetto il calo di prezzo della copia fisica senza alcun problema.
Quando Humblebundle arriverà su console il mondo sarà un posto migliore in cui vivere. E ora come ora le possibilità ci sono.