Visualizzazione Stampabile
-
Oscar 2013
Come ogni Gennaio sono uscite le candidature agli oscar.
http://www.badtaste.it/articoli/osca...-le-nomination
Le nomination, per quei film che ho visto, mi sembrano quelle fatte meglio degli ultimi anni, fatto salvo sopratutto per le mille candidature de "I miserabili" ma almeno non si sono fatti incantare dal nuovo batman.
Finalmente si sono resi conto dell'esistenza di Anneke anche se aggiungere registi di film non statunitensi fa riflettere come anche solo una nomination sia poca.
Che ne pensate?
-
Ma The Master quindi è stato scartato? Era probabilmente il film dell'anno come hype e pubblicità, strano. Peccato per Batman che avrebbe meritato più che altro per Hardy, Nolan come miglior regista a questo giro mi fa un po' ridere, come film dell'anno invece mi pare simbolico ma tanto si sa che non se lo becca se non fa la tripletta con regista e sceneggiatura. Lo Hobbit potrebbe vincere sugli effetti speciali, altro a quel livello quest'anno passato non mi pare sia uscito, mentre mi sembra stranissimo che manchi Moonrise Kingdom, nuovo film di Anderson, nel senso, ha una media spaventosa in giro (io devo ancora vederlo) e pare che il regista si sia spinto su canoni più aperti, ma pare che sia stato ignorato lo stesso
-
Maddai che si sapeva da mesi che Batman non l'avrebbero cagato, non che me ne importi conoscendo i gusti dell'academy, ma vederlo fuori dagli effetti speciali per far spazio a Biancaneve è quantomeno tragicomico.
Mi rincuora sapere che hanno un po' ridimensionato Argo, temevo in boiate apocalittiche come Affleck miglior attore o alla regia.
Per il resto delle nomination leggermente più variegate, anche se la mentalità continua a essere abbastanza impostata.
-
Immaginavo che Vita di Pi avrebbe fatto sfaceli.
Lincoln lo hanno nominato per patriottismo o è effettivamente un buon film-documentario?
-
Aspe' gli effetti speciali del Biancaneve con Bella sono l'unica cosa che si salva del film.
-
Sì ok, ma Batman è stato girato interamente in Imax, maschera benissimo la computer grafica e come effetti speciali non ha molto da invidiare al predecessore, è decisamente superiore. Poi non vincerebbe comunque, vuoi perché Hobbit e Avengers sono migliori sotto il mero profilo tecnico, vuoi perché Life of Pi è più innovativo e originale, cosa che all'academy piace finché non si osa troppo.
Per Lincoln, non l'ho visto ma sembra che Spielberg abbia fatto un buon lavoro, me lo vedrò sicuramente.
Ho anche curiosità per il nuovo film di Russell.
-
Non è interamente in imax ma come effetti speciali non c'è granché rispetto a Biancaneve. La cg è limitata a rifinire dettagli e per il resto al massimo c'è qualche esplosione.
-
Interamente no, ho sbagliato, ma più di un'ora sì, non ricordo se è un primato ma è comunque impressionante. Aggiungo poi che ha lavorato molto sui filtri e ha agito con astuzia sul montaggio visivo, sono tecniche che magari allo spettatore normale non risaltano ma che da una giuria presunta esperta dovrebbero avere più attenzione. Comunque penso che vincerà Life Of Pi, ho questo presentimento.
-
Non me ne intendo moltissimo di cinema, ma penso che Lo Hobbit si meriti assolutamente un premio per la scenografia.
-
Dico solo: povero Leo. Il Golden Globe ha dato una nomination oltre che a Waltz anche a lui, ma per l'Oscar dovrà aspettare. Al Pacino insegna.
Considerata comunque l'opinione che hanno di Tarantino non ci si può lamentare. Sceneggiatura originale è possibilissima.