Il numero delle mappe della morte dove dar impulso vitale alla vostra voglia di frag si aggirerà sulla trentina, contando su scenari al chiuso od all'aperto ambientati in ognuno degli angoli del modo e dello spazio, ove le conformazioni topografiche della mappa stessa giocheranno un ruolo da protagonista nella formulazione delle più disparate strategie. Come già scritto nella prima parte di questa anteprima, è molto importante il ruolo che Unreal Championship ricopre nella strada dell'online gaming secondo Microsoft ma in fondo non sarebbe potuto essere altrimenti: a quasi due anni dall'uscita della versione PC, Unreal Tournament è ancora universalmente riconosciuto come una delle massime espressioni multiplayer di sempre ed è sostenuto da una comunità di netgamer che, nonostante il passare del tempo, non accenna a diminuire
Passando ai meri numeri, la modalità multigiocatore offre la possibilità di giocare fino a un limite massimo di quattro persone attivando il quadruplo split-screen (ed anche se non è stata rilasciata nessuna notizia in tal senso, è probabile un qualche tipo di degrado grafico), mentre se si è talmente fortunati ad avere sino a 32 console (e relativi schermi) a disposizione, usando il Network Adapter di serie su ogni Xbox e qualche hub è possibile organizzare una vera e propria rete locale, sulla falsariga di quel che avviene nei vari Lan Party, con tutti i vantaggi del caso (leggi tempi di latenza impercettibili e massima fluidità garantita)