Inoltre, non si hanno notizie riguardo ad una presunta compatibilità del gioco con la tastiera e il mouse USB PS2, fattore che avrebbe sopperito in maniera totale alle evidenti lacune del pad Sony. Non che i pad non vadano bene con gli sparatutto in soggettiva (e il pad X-Box sembra fatto su misura per Halo) ma il dual shock 2 non va proprio, o almeno fino ad adesso non è stato efficacemente configurato. Si spera quindi che nella versione finale del gioco questi problemi vengano risolti.
Il saggio dice sempre “giudicare un gioco dalle apparenze è male, e male è anche lanciarsi in spropositi prima di aver visto il prodotto finito”. Difficile quindi dare un giudizio adesso: le aspettative sono buone, questo va detto, ed è molto probabile che se verranno risolti alcuni problemi inerenti il sistema di controllo e qualche altra ritoccatina qua e là, il gioco potrebbe diventare un must nel suo genere. E' anche vero però che a memoria d'uomo sono pochissimi i casi in cui le caratteristiche grafiche di un gioco vengono stravolte (in positivo o in negativo) rispetto alle demo che vengono rilasciate pochi mesi prima della versione finale. Penso proprio che le buone fattezze grafiche riscontrate le ritroveremo anche nel gioco definitivo, mentre ahimè, sono poco fiducioso riguardo a possibili miglioramenti riguardanti il sistema di controllo. Siamo comunque davanti ad uno dei progetti più interessanti di questa stagione videoludica.