I cento personaggi andranno reclutati nel corso dell'avventura e non sono altro che persone comuni che che andranno a trasformarsi nei più improbabili dei super eroi. Si va dalla donna delle pulizie, passando per un insegnante, un macchinista, l'uomo bonsai e così via fino ad arrivare alla fatidica quota 100. La caratteristica senz'altro più innovativa del titolo è data dalla possibilità di questi eroi di fondersi letteralmente per dare vita a dei super attacchi e di trasformarsi per comporre così delle armi gigantesche. Per attivare queste trasformazioni dovremo agire sul touch screen del GamePad (o sullo stick analogico destro), disegnando un cerchio creeremo un pugno gigantesco, con un segno a forma di L vedremo comparire una pistola, e così via passando per fruste, spade ed addirittura veicoli, ponti e scale. Queste trasformazioni avvengono in tempo reale e sono assolutamente necessarie non soltanto per risolvere alcuni enigmi ambientali, ma sopratutto per contrastare dei nemici spesso caratterizzati da da dimensioni davvero gigantesche.
A dispetto di uno stile grafico cartoonesco, il gioco è fortemente ancorato alla tradizione di Platinum Games, e potremo definire la sua difficoltà da "vecchia scuola"; insomma ci sarà da sudare parecchio per completare le missioni ed a conferma di ciò bisogna registrare anche un curva di apprendimento che si impenna fin dalle primissime fasi di gioco. I giocatori più navigati avranno dunque presto pane per i loro denti anche sul Wii U, un buon allenamento in vista dunque dell'ancor più ostico Bayonetta 2. Riprendendo il discorso sulle similutidini, The Wonderful 101 ricorda in qualche modo la serie di Pikmin, anche sulla (quasi) trilogia Nintendo, si guida un vasto esercito con la differenza però che in questo caso avremo un controllo decisamente più diretto sugli attacchi. Il gioco inoltre potrà vantare alcune caratteristiche da gioco di ruolo, inserite a detta degli sviluppatori, sia per aumentare la varietà del titolo e sia come giovamento alla longevità; si potranno dunque acquistare nuovi attacchi, potenziamenti, trasformazioni e quant'altro. Confermatissima anche la modalità multigiocatore che permetterà a cinque giocatori di cooperare insieme. Non sappiamo ancora bene cosa potrà fare l'utente col GamePad rispetto agli altri, ma siamo sicuri che lo scopriremo quanto prima.
C'è grande attesa per The Wonderful 101, non solo perchè è un'esclusiva Wii U su cui stanno lavorando degli sviluppatori su cui possiamo riporre la massima fiducia, ma altresì perchè pare proprio che stia venendo su un gioco originale, impegnativo e che ben sfrutta alcune delle peculiari carattarestiche della console. Previsto per il 23 agosto in tutta Europa (anche sull'E-shop), con la sola eccezione dell'Italia dove per il gioco retail si dovrà attendere un'ulteriore settimana.
I Platinum Games sono a lavoro su due importanti esclusive per Wii U, Bayonetta 2 e The Wonderful 101. Proprio quest'ultimo è apparso all'E3 2013 in uno stadio molto avanzato di sviluppo, anche perchè l'uscita (fine agosto) si sta oramai pian piano avvicinando. C'è grande attesa attorno a questo titolo, si tratta infatti di un action game davvero originale (si controllano 100 diversi personaggi che si fondono per trasformarsi in armi gigantesche), caratterizzato da una veste grafica davvero ricca di stile e da un livello di difficoltà decisamente vecchia scuola. I Platinum Games sono una garanzia, e The Wonderful 101 pare avere tutte le carte in regola per svegliare il Wii U dal torpore di questa primavera.