Se lo schema di gioco non è stato radicalmente mutato dalla versione precedente, la stessa cosa non si può certo dire per la grafica, completamente stravolta e rivisitata. La prima evidente differenza è data dal fatto che il motore che gestiva la prima versione di The Art of Magic era di tipo 2D, ora, quasi inevitabilmente, si è passati a un engine grafico 3D. Gli effetti sono quindi estremamente gradevoli e ben realizzati: trasparenze, come per esempio quelle dell'acqua o del fumo, danno realismo alla scena e il 3D offre la possibilità di effetture zoom per ingrandire o allargare la scena che si sta visualizzando. Delle funzionalità 3D se ne avvantaggiano ovviamente anche gli effetti pirotecnici e scenografici dati dal lancio delle magie: esplosioni, lampi e mille altre cose ancora appaiono sullo schermo come se fossero veri. Inoltre i progettisti affermano che saranno individuabili e visibili i più piccoli dettagli della scena rendendo il tutto estremamente gradevole e appassionante
Di ciò si avvantaggeranno anche i personaggi, buoni o cattivi che siano, che saranno resi con un numero molto alto di poligoni garantendo perfezione nelle fattezze fisiche e fluidità nei movimenti
CONCLUSIONI
Sulla carta The Art of Magic non dovrebbe assolutamente deludere e, rispetto ad altri videogiochi simili, dovrebbe garantire originalità e giocabilità. Niente spade o poderosi guerrieri alla Conan, ma solo cervello e molto, molto Mana. Ovviamente attendiamo con ansia la versione definitiva per vedere se saranno confermate o meno tutte le aspettative nate intorno a questo gioco.
Dopo tanto "menar le mani" finalmente lasciamo da parte burberi guerrieri per indossare le vesti di un mago. The Art of Magic è un Gioco di Ruolo sui generis con un complesso sistema di formulazione delle magie che consente a tutti gli amanti di questa misteriosa arte di interpretare il ruolo di un mago che da solo lotta contro avversità di ogni genere. Grafica 3D e ottimi dettagli sembrano essere tra le carte vincenti del gioco, che sarà però probabilmente consigliabile solo agli amanti delle ambientazioni fantasy e magiche in particolare.