Sequel di Soul Edge, apparso su Playstation alcuni anni or sono, Soul Calibur era frutto di tre anni di intensa programmazione da parte degli studi della Namco, che erano riusciti a tirare fuori dal cilindro un vero e proprio capolavoro, capace in brevissimo tempo di diventare una pietra di paragone per la produzione successiva. A differenziare la saga dai più conosciuti Tekken e Virtua Fighter, l'introduzione delle armi, che permettevano ai giocatori di adottare stili ci combattimento completamente diversi a quelli ai quali si erano abituati con i titoli sopraccitati. Fu questa importante novità, insieme ad una grafica sopra gli standard ed ad una giocabilità quasi perfetta, a decretare il successo di Soul Calibur.Fortunatamente la Namco dopo alcuni anni di pausa è tornata sui suoi passi e sta programmando il seguito, che apparirà tra qualche mese sulle console di nuova generazione: oggi i nostri sguardi cominciano a posarsi sulla versione per Playstation 2.
Soul Calibur 2 si svolge circa quattro anni dopo la conclusione del primo torneo: alcuni personaggi sono invecchiati ed altri addirittura si sono ritirati dalle scene. Per questo motivo ritroveremo alcuni protagonisti del titolo originale, tra cui Kilik, Cervantes, Xianghua , Ivy, Astaroth ed altri, ma non faranno più la loro comparsa, per esempio, Hwang e Sophitia: a questo già nutrito cast si aggiungeranno anche dei nuovi lottatori, tra cui Cassandra e Tarimu, ma per il momento i programmatori non si sono voluti sbilanciare troppo ed hanno preferito mantenere un certo riserbo sulla questione, specificando solamente che il numero totale non sarà inferiore a 20.
Quali le caratteristiche di questo Soul Calibur 2? Innanzitutto va sottolineato che il sistema di combattimento prevede un 3d reale, e la gamma dei movimenti a disposizione dei personaggi si rispecchia in questo, con 8 possibili direzioni; ci vuole un po' di allenamento, soprattutto per coloro che sono abituati al finto 3d proposto dal più famoso (e più venduto) Tekken, dove era possibile solo variare l'asse e non in ogni momento.
12