IL NOSTRO AMICO DEL CUORE
Il passaggio di Bungie Software sotto l'ala protettrice di mamma Microsoft ha, di fatto, cancellato lo sviluppo delle versioni dei nuovi giochi della software house statunitense su alcune piattaforme. Questi problemi non hanno però toccato il mondo Macintosh, e potremo quindi giocare a Oni (e al suo bellissimo "fratellino" Halo) anche sui nostri computer preferiti. Tornando ad Oni, aspettatevi la recensione completa della versione Macintosh non appena il gioco si renderà disponibile.
Per quanto riguarda la demo in se, non ci sono da fare molti appunti: è ben fatta. Le animazioni dei personaggi e soprattutto di Konoko sono favolose, molto fluide e girano bene anche in alta risoluzione, senza grossi rallentamenti; il motore grafico sembra piuttosto stabile anche se in alcuni ambienti si nota qualche piccolo bug (ma insomma è una demo, cosa pretendete!?). Ho trovato piuttosto macchinosi i comandi ed il sistema di gioco, che all'inizio appare difficile da apprendere, ma con un po' di pratica si sistema tutto. Speriamo comunque che la versione definitiva supporti i Joypad, così la vita, soprattutto degli appassionati di console, sarà estremamente facilitata. La cosa purtroppo che spaventerà molti è l'ingordigia di memoria del programma: la minima assegnata è di ben 92 MB, ma la consigliata è più di 100! Pensate quindi a un upgrade prima di scaricare la demo, potrebbe non girare sulle vostre macchine, anche se c'è da dire che gli sviluppatori suggeriscono che, in caso di poca memoria installata, il gioco possa essere fatto girare anche solo incrementando la memoria virtuale fino almeno a 200 MB.