Nonostante la grande attenzione verso l'online, anche il classico multiplayer spalla a spalla avrà la sua giusta considerazione.
Abbandonato il doppio pilota di “Double Dash” per Gamecube, la prima novità di rilievo è data dalla presenza di due differenti tipologie di mezzi, accanto ai kart (anche se oramai trattasi di auto in miniatura) saranno presenti anche delle moto, che richiederanno un approccio di guida differente. Dovrebbero essere un po' più lente rispetto ai kart, ma certamente più agili in gran parte dei tracciati.
A proposito di questi ultimi, ci saranno ben 32 piste disponibili, di cui la metà inedite, e l'altra metà composte appunto dai migliori percorsi delle precedenti edizioni, che non saranno solo aggiornati graficamente ma che dovrebbero vantare anche alcune piccole aggiunte. Non sono stati ancora presentati ufficialmente tutti i piloti, ma come al solito nessun personaggio del “regno dei Funghi” vorrà mancare a questo classico appuntamento, e per la prima volta si potranno utilizzare anche i propri Mii!
Ogni confezione di Mario Kart Wii, conterrà un supporto in plastica dove alloggiare il “telecomando”, in maniera tale da poterlo tenere esattamente come se fosse un volante. Già con alcuni dei primi giochi di corse disponibili per Wii era uscito un supporto simile, ma dalla prove con mano che sono state fatte, sembra che in questo caso il risultato finale sia nettamente migliore soprattutto in termini di ergonomicità.
Bisogna considerare inoltre che in termini di sistema di controllo dovremo trovarci dinanzi ad un titolo decisamente “aperto”, oltre al già citato “telecomando” in posizione orizzontale (un po' come già sperimentato con successo con Excite Truck) si potrà utilizzare anche l'accoppiata Wii mote/ nunchuck, il classic controller, fino al sempreverde joypad del Gamecube.
Se già sul Ds avevamo potuto sperimentare l'ebbrezza del gioco in rete, sul Wii questa opzione sarà ancora più curata; fino a 12 giocatori potranno gareggiare contemporaneamente, le disconnessioni da parte degli utenti disonesti saranno punite, ed inoltre la cpu provvederà a sostituirli durante la gara in maniera tale da portare comunque a termine la corsa. Sempre grazie all'online ci si potrà cimentare anche nelle battaglie, ed inoltre ci si potrà scambiare i dati dei tempi migliori con relativo “ghost”.
Graficamente il gioco non sembra poter reggere il passo di produzioni come Metroid Prime o Mario Galaxy, ma l'aspetto visivo appare comunque piuttosto curato e soprattutto dovrebbe assicurare al titolo una ottima fluidità anche in presenza di un elevato numero di mezzi.
L'uscita di Mario Kart per il Wii si fa ormai sempre più vicina, è infatti previsto per l'11 di aprile, e sono ancora tante le novità non svelate; ma tra il supporto al gioco in rete che si preannuncia scoppiettante, la presenza delle (mini) moto, ed un sistema di controllo totalmente aperto, per ora possiamo accontentarci!
L'undici aprile è dietro l'angolo, iniziate a fare il conto alla rovescia.