Accanto all'antigravità un'altra novità è dettata dalla presenza di ATV (meglio conosciuti come quad), che insieme a moto ed ovviamente ai kart completano il parco veicoli a disposizione del giocatore. All'interno di questa triade saranno presenti diversi modelli, con alcune caratteristiche personalizzabili, tra cui la scelta del deltaplano o del parapendio per le entusiasmanti sezioni volanti che ritornano anche in questo episodio. Diverse new entry anche per quel che riguarda il roster di piloti selezionabili; Mario, Luigi, Wario, Peach, Toad, Waluigi, Donkey Kong, Yoshi (solo per citarne alcuni), saranno affiancanti da numerose varianti baby e soprattutto da ben sette diversi “Bowserotti” ritornati in auge come boss negli ultimi episodi bidimensionali di Super Mario. I giovani Koopa potrebbero anche costituire una nuova classe di pilota rispetto alle tradizionali della serie.
Non mancheranno poi inediti power up, il cui ragionato utilizzo nelle corse è da sempre fondamentale quanto l'abilità alla guida: accanto ai funghi (che incrementano la velocità), banane (per far slittare gli avversari), gusci verdi e gusci rossi e così via, sono stati annunciati anche il fiore boomerang e la Pianta Piranha che non solo mangia tutto quanto incontra (ripulendo così la pista da trabocchetti vari) ma altresì regala un breve scatto al giocatore per ogni morso. Con 12 piloti in pista contemporaneamente e tanti power up in grado di sovvertire ogni gara in pochi secondi, è necessario un giusto equilibrio che permetta di prender parte a delle gare sempre incerte fino all'ultima curva ma senza che la casualità e la fortuna siano fattori predominanti. Un equilibrio su cui gli sviluppatori si stanno concentrando anche per la modalità multigiocatore, da sempre punto di forza di Mario Kart. Saranno possibili ovviamente sfide offline fino a quattro giocatori e naturalmente anche online fino a 12 giocatori contemporaneamente.
Non vediamo l'ora di confrontarci contro avversari di tutto il mondo e scoprire quali sfide alternative ci proporrà il multiplayer. Riprendendo il discorso sull'antigravità, le nuove piste (almeno 12 inedite) sono pronte a regalarci momenti di adrenalina pura, tra cichane, elementi di disturbo (tra cui il traffico veicolare), e folli scorciatoie, ma anche i vecchi circuiti risistemati per l'occasione non sembrano sentire il peso degli anni ma sembrano ottimamente adattati al nuovo contesto. Previsto per la fine di maggio, Mario Kart 8 verrà rilasciato anche in una edizione limitata che includerà nella confezione una simpatica riproduzione del letale guscio blu.
Sul Wii U si sta per abbattere il ciclone Mario Kart. L'ottavo episodio della serie, il primo in alta definizione, sta arrivando con un carico di novità importanti; oltre all'hd, per una realizzazione tecnica che si preannuncia sfolgorante, l'elemento distintivo dovrebbe essere legato all'antigravità, che permetterà di vivere la gara...a 360°. Nuovi piloti, nuovi circuiti e tante nuove modalità (in primis il multiplayer) che non vediamo l'ora di provare.