L'Intelligenza artificiale sembra molto avanzata, dato che i nemici regoleranno il comportamento in base al tipo di arma impugnata, e si riveleranno di volta in volta anche essi ostili, amichevoli, indifferenti o impauriti. Nell'ultimo caso fuggiranno alla grande, mentre in caso di ostilità non esiteranno ad inseguirvi per gran parte del livello. L'unico neo è quello dell'interazione con l'ambiente, praticamente nulla se non teniamo conto di alcuni esplosivi, o di alcuni (ma veramente pochi) tipi di legname o di vetro. Il motore di gioco si rivela fluido, a parte alcuni momenti nel quale il file di swap sembra raggiungere dimensioni enormi, specie in sistemi con poca ram. Provato su un P2 350 con 128 mega di RAM, TNT e Live! va che è una meraviglia. Comunque un p200 con 64 mega di RAM e una qualunque scheda 3D dovrebbe essere più che sufficiente. Nel complesso Kingpin è un gioco più che promettente, ormai quasi una certezza, sia per il background veramente affascinante, sia per la bellezza degli ambienti, sia per la qualità degli avversari. I limiti? E' ancora uno shooter3d, la poca interazione coi fondali, e la eccessiva difficoltà in alcuni tratti.
Il secondo livello del demo, ha appena steso con una fucilata un panzone che correva verso di me con aria minacciosa