Discorso mezzi: i nuovi velivoli saranno in tutto 40, di cui ben 27 pilotabili. Tra essi spiccano i velivoli della Forza Aerea Ungherese e Finlandese: Me-210Ca-1, Brewster Buffalo F2A, Hurricane Mk I, Bristol Blenheim MK IV, Fiat G-50 e Morane MS.410. In questo modo, tra IL-2 e Forgotten Battles, il numero totale di velivoli presenti nel gioco sale a ben 119 di cui un'ottantina pilotabili...e scusate se è poco!! Non mancheranno nuovi tipi di veicoli terrestri, differenti per ciascuna mappa, che andranno ad affiancare i nuovi edifici ed oggetti pazientemente disegnati dai grafici Maddox. E non potevano mancare neanche delle nuove navi quali le russe Marat, Aurora e Kirov e la tedesca Niobe, tutte perfettamente riprodotte in ogni loro dettaglio e soprattutto dotate di un complesso modello di danni, per cui a seconda di dove (e come) verranno colpite la loro struttura reagirà di conseguenza. Evviva!
Ar-196A-3 (Arado 196): come si può ben vedere è un aereo adattato al decollo e atterraggio in acqua. A quanto sembra non sarà pilotabile: peccato!
Questo baldo giovane non è altri che Dmitri Soldatenkov, uno dei programmatori del gioco. Che dite, ne capirà di simulatori di volo??
Da un punto di vista della simulazione vera e propria, importanti miglioramenti al modello di volo verranno dall'introduzione di nuovi parametri che renderanno ancora più accurata e versosimile la risposta degli aerei ai nostri comandi. Ogni volta che toccheremo un pulsante o una leva all'interno dell'abitacolo, il PC eseguirà tutta una serie di nuovi complessi e più precisi calcoli, il che giustifica in un certo senso i requisiti minimi (superiori a quelli di IL-2 “standard”) per poter apprezzare il gioco. E' prevista anche una nuova gestione dei motori che terrà conto del lavoro dei radiatori, dei sovralimentatori e del controllo della miscela di carburante alle varie altitudini: come ben saprete, infatti, le condizioni di pressione, temperatura e densità dell'aria variano spostandosi verso l'alto, ed è giusto che il nostro macinino tenga conto di queste variazioni.
Anche l'Intelligenza Artificiale dei velivoli e veicoli PC-guided sarà migliorata, a tutto vantaggio di realismo e, speriamo, divertimento.
Bene, per concludere in bellezza, oltre a tutto il popò di roba sopra descritta vi saranno un nuovo sistema di registrazione di partite in singleplayer e un registratore di partite on-line, per vantarsi con i propri amici e magari anche per imparare qualcosa dai propri errori...
Atterraggio previsto: Marzo 2003; restate sintonizzati su www.gamesurf.it per maggiori informazioni!
Leningrado! Canali, ponticelli, strade ed edifici principali sono esattamente al loro posto. Notate anche le ombre proiettate sul terreno... ed iniziate ad upgradare la vostra CPU!
Questo Forgotten Battles sembra promettere bene: non una semplice aggiunta di qualche missione e di qualche aereo pilotabile ma un completo restyling al programma che di sicuro renderà ancora più indimenticabili le nostre partite in single e multiplayer. Il pezzo forte sarà l'introduzione di una completa campagna dinamica, ma anche le nuove mappe e i ritocchi all'Intelligenza Artificiale si faranno ben notare. Unico punto interrogativo rimane il PC necessario a far muovere il gioco, una volta installata l'espansione: i nuovi calcoli di IA, le nuove mappe e le nuove strutture a terra potranno rallentare eccessivamente l'azione? Io credo di no, per il semplice motivo che dietro al gioco si cela un team di programmatori con i “cosiddetti” (è il caso di dirlo) che ha fatto di una passione un gioco, e non viceversa.