E' con particolare enfasi, infatti, che l'abitacolo della macchina subisce questi movimenti evidenziando, specialmente nelle inquadrature in prima persona, le sollecitazioni cui sarebbe esposto un vero pilota.Ogni minima asperità della pista, detriti o semplicemente le violente e ruvide accelerate dettate dai potentissmi motori scompongono continuamente la vettura accentuando rollio e beccheggio in ogni situazione. In effetti non si era ancora visto un gioco che rendesse in maniera così efficace le esperienze di guida reali, tanto che a qualcuno quest'effetto potrebbe sembrare esagerato e paradossale mentre si tratta, semplicemente, di realismo estremo. La cosa conferma, ancora una volta, che il target mirato dalla SinBin è senz'altro quello dei piloti virtuali “hard-core” e non quello di chi ami giochi decisamente più immediati ed arcade. Innovativa anche l'opzione che permette di sfruttare un controller di tipo IRTrack per il controllo della visuale. Si tratta in sostanza di un sistema in grado di rilevare il movimento naturale della testa del giocatore e modificare la visuale del gioco in base ad esso. Si pensi solo ad un pilota che, durante la gara, segua con l'inclinazione del capo l'andamento della curva o che si volti per controllare un avversario che gli si sta affiancando. Il sonoro, poi, gioca un ruolo importantissimo: il ruggito dei motori (campionati dalla realtà come detto in precedenza) rimbombano letteralmente all'interno degli abitacoli accompagnati dal fischio dell'aria sulla carrozzeria. Il tutto è condito da “perle” come il rumore delle pietroline che, venendo investite e “macinate” dalle ruote, colpiscono i parafanghi.
Il sistema di guida, per quanto sia configurabile a vari livelli di realismo (da arcade a 'marziano') rimane sempre abbastanza impegnativo e costringe in un certo senso il giocatore a pilotare sempre con attenzione e cura. Un ottimo stimolo, insomma, per mettere in pratica le proprie tecniche di guida più raffinate e migliorarle. Idem si può dire per ciò che riguarda tutti i possibili settaggi della vettura e la telemetria riproposta secondo la tecnologia MOTEC, la stessa utlizzata nella realtà. Tre modalità multiplayer garantiscono il divertimento per chi ami sfidare gli amici via internet. Insomma, un titolo davvero interessante per tutti gli appassionati di guida 'estrema' che concentra molteplici trovate tecniche originali e molto stimolanti, non resta che attendere la recensione completa per spremere al massimo il motore di GTR e verificare se si tratta davvero di quel bolide che sembra voler essere.
12
Più volte le sfotware house hanno cercato di accontentare questi “maniaci” del volante con simulatori più realistici possibile, ma fin'ora sono veramente pochi i titoli acclamati da questa elite di giocatori. Ci prova ora la SimBin proponendo GTR FIA GT, un titolo di corse ambientato nel mondo della categoria GT e definendolo come “Il più fedele simulatore di sempre”. Sarà vero?