In quegli anni Grandia colpì per personalità: dotato di un sistema di combattimento particolare e di personaggi classici nella caratterizzazione, ma originali nel comportamento, divenne motivo di invidia per i possessori di PlayStation, che fortunatamente goderono in seguito di un'ottima conversione. Nella sua versione originale per Saturn, Grandia non raggiunse la ribalta del mercato internazionale, al contrario sulla console Sony venne importato anche in Europa e acquistò un po' di fama, anche se anni dopo la sua prima uscita
Grandia II, invece, è stato pensato inizialmente come titolo esclusivo per Dreamcast: nell'estate del 2000 uscì in Giappone, atteso con trepidazione dagli appassionati e ben accolto anche dalla critica; seguirono naturalmente la versione per il mercato americano e per quello europeo. Sfortunatamente, come tutti sappiamo, il Dreamcast sta vivendo una fase di declino e sembrerebbe che la saga di Grandia ancora una volta non abbia scelto la console migliore per tornare in grande stile con il suo secondo capitolo: ciononostante Grandia II è riuscito a riscuotere un buon successo, classificandosi probabilmente come miglior RPG per Dreamcast (Shenmue a parte, che però rientra un po' forzatamente nella categoria)
In seguito alla decadenza del suo sistema originario, l'esclusività di Grandia II per Dreamcast è venuta a cadere e sono state annunciate alcune conversioni, prima fra tutte quella per PC che presentiamo in questa preview, ed anche una per PlayStation 2