Roger Grigman: ventisei anni (finalmente qualcuno di "grande"), nato da una famiglia povera, padre alcolizzato, madre prostituta. Si sussurra che fosse anche tifoso interista, ma sembrerebbe solamente un'illazione... Roger Grigman è amico per la pelle di Andrew e Dennis, che conosce appena entrato nella Recon, dopo essersi arruolato nei marine per cercare di fare qualcosa per il suo paese (spirito patriottico ahoy!)
Nonostante l'aspetto burbero e imponente, Roger è una persona particolarmente sensibile, tanto da capire che Dennis è segretamente innamorato di Cindy. Roger funge allora da Muro del Pianto per Dennis quando Andrew e Cindy decidono d'iniziare a frequentarsi stabilmente. Attualmente il pensiero che lo tormenta riguarda l'eventualità di aver potuto salvare Andrew, se fosse stato lui a coprire le spalle a Dennis
Insomma, come avrete facilmente intuito, trattasi di una bella cricca. Il solito triangolo amoroso tipicamente nipponico viene reso con ancor maggior drammaticità dalla presenza del fu-Andrew. In generale la sensazione è quella di avere a che fare con una trama forse esageratamente ricolma di luoghi comuni e cliché, ma si sa, l'importante è come viene reso il tutto nel gioco, con che atmosfere e con che stili. D'altra parte anche la storia che stava alla base del primo Resident Evil non poteva dirsi esattamente degna di un Oscar per la sceneggiatura..


Di Redazione Gamesurf (4 maggio 2001)










