E il dinamismo mezzo umano e mezzo demone non finisce qui, dato che potrà ora arrampicarsi sui muri, per poi scaricare tonnellate di munizioni, incluse granate, con fucili e pistole più potenti, tanto che verrebbe il sospetto su dove possa tenere un tale quantitativo di piombo addosso.
Non dimentichiamo comunque la trasformazione in demone, che permette di procurare uccisioni istantanee e abilità notevolmente potenziate.Il tutto si completa con azioni che faranno pensare a scene di Hollywood, con inquadrature decisamente più azzeccate anche in virtù di un sistema di telecamere completamente rivisto. Devil May Cry 2 si prospetta migliore del predecessore in tutti i suoi aspetti. Pur con così poco gioco ancora sviluppato, pur con così poche scene ancora rilasciate al pubblico.
È difficile dire di più, ma quel che è stato detto ha avuto i suoi buoni e meritati motivi di... ammirazione.
L'uscita è pianificata per un periodo ancora non precisato del 2003: data l'aspettativa creata, la speranza di tutti gli appassionati e di tutti i curiosi (che riteniamo saranno più che mai ripagati) è che alla Capcom abbiano in programma l'uscita per il primo trimestre del prossimo anno (e che la rispettino).E' importante da segnalare il fatto che questa volta Capcom ha anche pensato agli utenti europei, introducendo finalmente la modalità a 60 Hz , assente nel primo capitolo della serie e che aveva penalizzato e non poco il livello di difficoltà generale dello stesso.
12
Si preannuncia un successo, si preannuncia un gran gioco. Devil May Cry aveva stupito e creato passione. Devil May Cry 2 si appresta a fare altrettanto. Anzi, di più: alla certezza di un gioco di qualità e di divertimento si aggiunge un'aspettativa che per il primo capitolo era nettamente minore. Sarà un duro erame per la Capcom, ma sappiamo già che verrà superato con il massimo risultato possibile.