A disposizione del rinnegato troveremo altresì tutta una serie di veicoli, in parte già citati in precedenza, ognuno col proprio potenziale di fuoco e la propria maneggevolezza che, attraverso fattori come la velocità e l'inerzia di manovra, influirà direttamente sull'esito della missione. In alcuni casi, l'utilizzo di un mezzo di trasporto sarà indispensabile per il superamento di determinate situazioni, come l'attraversamento obbligatorio di campi di Tiberium alle cui radiazioni sono immuni solo i Chemical Warriors
L'UNIVERSO IN UN MONITOR
La presenza di numerosi veicoli da guidare presuppone quindi l'esistenza di più visuali di gioco funzionali al controllo del personaggio. Se infatti la canonica visuale in prima persona la farà da padrone nelle frenetiche sezioni a piedi, una più comoda visuale in terza persona farà la sua comparsa durante le sezioni su quattro ruote. Le cose non sono comunque così rigidamente ripartite, tanto che il team Westwood ha implementato la possibilità di scambiare velocemente le visuali in ogni momento: in alcuni frangenti, infatti, la visuale alle spalle di Havoc potrebbe essere maggiormente utile per evitare imboscate dietro gli angoli o per godere di un maggiore raggio d'osservazione. Tanto più che l'intelligenza artificiale dei nemici si prospetta essere piuttosto brillante. Ogni nemico sarà infatti addestrato per reagire a ogni rumore anomalo riscontrato; questo sta a significare che tanto più Havoc compirà movimenti accorti e contenuti, come l'accucciarsi, lo strisciare al suolo... maggiori saranno le difficoltà nell'individuarlo